Si è giocata gara 6 delle LBA Finals 2022 tra le due corazzate del nostro campionato: Olimpia Milano e Virtus Bologna. La serie è giunta dunque a gara 6, dopo la vittoria casalinga delle Vu Nere arrivata soltanto negli ultimi minuti di gara 5, al termine di una partita veramente intensissima e con tanta tensione da ambedue le parti.
Come prevedibile, non ci sono sorprese nei dodici uomini a disposizione dei rispettivi allenatori.
Olimpia Milano-Virtus Bologna, l’analisi di gara 6
Gara 6 è a senso unico: l’Olimpia domina la partita sin dalle prime battute, salvo un timido rientro della Virtus Bologna nel secondo quarto. La squadra di coach Ettore Messina ha aggredito sin da subito la partita, mettendo in campo tutta la propria fisicità e correndo anche tanto in contropiede, grazie alle tante palle recuperate ed al buon lavoro a rimbalzo difensivo.
La principale chiave del match è stata la percentuale al tiro da due punti: l’Olimpia Milano ha letteralmente dominato nei due pitturati, contestando benissimo i tiri da dentro ai lunghi virtussini ed a loro volta segnando spessissimo da dentro l’area. A fine partita le percentuali dicono 56% per l’Olimpia Milano e 41% per la Virtus Bologna.
La Virtus Bologna ha faticato tantissimo ad entrare nei propri giochi, dovuto sia alla difesa meravigliosa dei meneghini e sia alla stanchezza della squadra di Scariolo, arrivata letteralmente sulle gambe nel finale di stagione. Sono arrivate dunque anche tante palle perse, tantissime: 18 a fine gara, solo 8 per l’Olimpia Milano.
Le palle perse hanno scaturito anche il contropiede milanese, segnando ben 21 punti in contropiede nel primo tempo, il 50% dei punti segnati dall’Olimpia nel primo tempo.
Dal punto di vista individuale in casa milanese troviamo le super prestazioni di Gigi Datome, Shavon Shields e Sergio Rodriguez. L’ala azzurra ha fatto registrare una gara da 23 punti segnati, il danese ha chiuso con 15 punti, 4 rimbalzi e 3 assist, mentre il chacho ha sfiorato la doppia doppia con 12 punti ed 8 assist. Per la Virtus Bologna da segnalare invece gli 11 punti con 5 rimbalzi di Alibegovic ed i 9 punti con 7 rimbalzi di Jaiteh.
L’Olimpia Milano vince 81-64 contro la Virtus Bologna e si laurea campione d’Italia 2022, conquistando il suo 29° scudetto.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 29-16; 14-20; 18-10; 20-18.
Parziali progressivi: 29-16; 43-36; 61-46; 81-64.
Olimpia Milano: N.Melli 8, J.Grant 7, S.Rodriguez 12, G.Ricci, P.Biligha, D.Hall 2, T.Baldasso, S.Shields 15, D.Alviti, K.Hines 8, B.Bentil 6, L.Datome 23. Coach: Ettore Messina.
Virtus Bologna: A.Tessitori, I.Cordinier 2, N.Mannion 10, M.Belinelli 3, A.Pajola 2, A.Alibegovic 11, M.Jaiteh 9, T.Shengelia 8, D.Hackett 6, J.Sampson 6, K.Weems 2, M.Teodosic 5. Coach: Sergio Scariolo.
MVP NBAPassion: Gigi Datome.