
INDIANAPOLIS – NOVEMBER 15: Chris Copeland contro Giannīs Antetokounmpo
Essere alti 2 metri e 10 centimetri secondo quando riportato dalla NBA (sappiamo che le altezze riportate sul sito della lega però sono relativamente esatte), ma avere doti secondo Jason Kidd e gli addetti ai lavori da playmaker: nella prossima stagione dei Bucks, The Greek Freak, Giannīs Antetokounmpo, sarà proprio il fulcro del gioco della squadra, dalle sue mani nasceranno le azioni offensive dell’anno del rilancio dei cerbiatti.
Nickname: The Greek Freak.
Traduzione: Lo scherzo della natura greco
Ovviamente in lato positivo, non è da tutti, anzi per pochissimi eletti, avere quella stazza con quelle doti da palleggio: scomodiamo un simbolo, Magic. Secondo gli americani Giannino è “lo scherzo della natura greco” con mani lunghe più di 30 centimetri.
Impressionante a dir poco: questi i suoi numeri in NBA in questa sue prime stagioni:
REGULAR SEASON AVERAGES | ||||||||||||||||||||
SEASON | TEAM | GP | GS | MIN | FGM-A | FG% | 3PM-A | 3P% | FTM-A | FT% | OR | DR | REB | AST | BLK | STL | PF | TO | PTS | |
’13-’14 | 77 | 23 | 24.6 | 2.2-5.4 | .414 | 0.5-1.5 | .347 | 1.8-2.6 | .683 | 1.0 | 3.4 | 4.4 | 1.9 | 0.8 | 0.8 | 2.2 | 1.6 | 6.8 | ||
’14-’15 | 81 | 71 | 31.4 | 4.7-9.6 | .491 | 0.1-0.5 | .159 | 3.2-4.3 | .741 | 1.2 | 5.5 | 6.7 | 2.6 | 1.0 | 0.9 | 3.1 | 2.1 | 12.7 | ||
’15-’16 | 80 | 79 | 35.3 | 6.4-12.7 | .506 | 0.4-1.4 | .257 | 3.7-5.1 | .724 | 1.4 | 6.2 | 7.7 | 4.3 | 1.4 | 1.2 | 3.2 | 2.6 | 16.9 | ||
Career | 238 | 173 | 30.5 | 4.5-9.3 | .483 | 0.3-1.1 | .280 | 2.9-4.0 | .721 | 1.2 | 5.1 | 6.3 | 2.9 | 1.1 | 1.0 | 2.9 | 2.1 | 12.2 |
Tre stagioni, 12.2 punti di media, che vanno pesati però con la prima stagione da 6.8: 16.9 nell’ultima stagione, con il numero degli assist in netta crescita. 2.9 di media in carriera, salgono a 4.3 nella stagione appena conclusasi, con 7.7 rimbalzi, 1.2 palle rubate, 1.4 stoppate.
The Greek Freak è un giocatore totale, che può fare qualsiasi cosa gli si chieda e con una duttilità clamorosa che lo rende uno dei prospetti più interessanti per i prossimi anni: riuscirà ad elevare il suo gioco ulteriormente e trascinare i Bucks ai playoffs e magari al titolo NBA tra qualche anno?