Home Eurolega La Virtus Bologna fa due su due in casa: battuto il Maccabi Tel Aviv 78-73

La Virtus Bologna fa due su due in casa: battuto il Maccabi Tel Aviv 78-73

di Andrea Delcuratolo
Virtus Bologna Teodosic

VIRTUS BOLOGNA 78 – 73 MACCABI TEL AVIV. Per il quattordicesimo turno di Turkish Airlines Euroleague, è andata in scena alla Segafredo Arena di Bologna, la sfida fra Virtus Segafredo Bologna e Maccabi Playtika Tel Aviv. La sfida ha contrapposto due squadre dal percorso simile: la Virtus Bologna arriva dal match interno vinto contro l’Alba Berlino per 85-76 mentre il Maccabi arriva a Bologna dopo aver vinto contro l’Olimpia Milano al Mediolanum Forum di Assago per 71-77.

La Virtus Bologna arriva alla sfida senza Semi Ojeleye, vittima di un problema muscolare al polpaccio. 

Virtus Bologna – Maccabi Tel Aviv: l’analisi del Match 

Primo quarto caratterizzato dalla grande fisicità delle difese che tengono basso il parziale. Merito di ciò per Bologna, sono le scelte difensive attuate da Scariolo che sceglie di marcare a uomo, mettendo Daniel Hackett a coprire Lorenzo Brown. Ciò nonostante il Maccabi si aggrappa a Dibartolomeo e Colson, che trovano ripetutamente il canestro. Bologna però sottolinea la potenza del suo attacco, con Milos Teodosic e Isamel Bako che trascinano la squadra aprendo un parziale. Da segnalare anche il nervosismo di entrambe le squadre con il Maccabi che arriva già ai 5 falli di squadra. La prima frazione si chiude sul 20-16.

Nel secondo quarto sale il ritmo dell’attacco di Bologna con Bako e Shengelia che sono ripetutamente nel pitturato del Maccabi. Grande prestazione di Milos Teodosic che manda a canestro i suoi compagni con 5 assist a cavallo fra primo e secondo quarto e si mette in proprio con due triple (8 punti totali nel primo tempo). Il Maccabi però approfitta delle quattro palle perse fra primo e secondo quarto della Virtus Bologna trovando quindi possessi extra. La Virtus però va a riposo sul 44-41.

Il secondo tempo si apre con un grande equilibrio fra le parti che rispondono colpo su colpo e portano la sfida in parità. A metà del quarto il parziale è di 9-10 per il Maccabi, a sottolineare il grande equilibrio. Lorenzo Brown continua a mettere in difficoltà la difesa di Bologna che resta comunque in scia al Maccabi. Il parziale si chiude col 57-60 grazie alla fisicità degli israeliani che contengono gli attacchi delle V Nere.

L’ultimo quarto  si apre con una grande intensità del Maccabi, con l’attacco della Virtus Bologna in grande difficoltà e che non riesce a trovare punti.  La Virtus però si aggrappa ai suoi uomini che aiutano la squadra tonare in parità. Il Maccabi viene frenato nel quarto dalla grande preparazione tattica di Sergio Scariolo, che si è approcciato alla partita con la zona box and one, grazie alla quale, la Virtus limita gli attacchi del Maccabi che non trova più il canestro e arriva a commettere 5 falli di squadra. 

Tabellini statistici

Parziali singoli quarti: 20-16, 24-25, 13-19, 21-13

Parziali Complessivi: 20-16, 44-41, 57-60, 78-73

Virtus Bologna: Hackett 15, Teodosic 15, Shengelia 15, Cordinier 7, Jaiteh 7, Pajola 5, Bako 5, Weems 5, Lundberg 4, Belinelli ne

Maccabi Tel Aviv: Brown 18, Colson 10, Adams 9, Nebo 9, Cohen 7, Sorkin 7, Martin 6, DiBartolomeo 3, Hillard 2, Hollins 0, Menco 0, Ziv 0 

MVPNBAPassion.com: Milos Teodosic

 

 

 

 

 

You may also like

Lascia un commento