Home Eurolega L’Olympiacos ammazza il Monaco nel terzo quarto: è in finale di Eurolega

L’Olympiacos ammazza il Monaco nel terzo quarto: è in finale di Eurolega

di Mario Alberto Vasaturo

OLYMPIACOS – MONACO 76-62  Nel pomeriggio di oggi è andata in scena la prima semifinale dell’Eurolega 2022/23 che ha visto impegnate l’Olympiacosprima testa di serie del torneo; e il Monaco , quarta testa di serie. Ad avere la meglio è stata la squadra greca che ha vinto 76-62 grazie ad un terzo quarto pazzescoche ha messo il punto esclamativo sulla gara. Per la squadra di Bartzokas è la seconda final four consecutiva, Olympiacos che non arrivava in finale dalla stagione 2016/17 quando perse il titolo contro il Fenerbahçe. Adesso dovrà aspettare la vincente del Classico tra Barcellona-Real Madrid per sapere chi affronterà domenica in finale sempre a Kaunas.

Olympiacos – Monaco, la partita

La squadra greca partiva da favorita, dopo aver dominato la regular season e dopo aver acquisito consapevolezza nella serie vinta contro il Fenerbahçe in 5 grandi gare. L’inizio però è stato scioccante per i greci. Olympiacos che ha sbagliato 8 tiri liberi nel solo primo tempo (6/14), accompagnati da troppe palle perse e tiri sbagliati sotto il canestro. Un avvio dettato dalla pressione e dal nervosismo, il Monaco, più sciolto e fluido, ne ha approfittato e vinto il primo tempo di 12 punti (41-29).

All’intervallo ero calmo, ho solo detto ai miei ragazzi che avevo sbagliato tanti liberi, sbagliato troppo canestro facili e che dovevamo semplicemente tornare a giocare la nostra pallacanestro e il terzo quarto lo abbiamo fatto, uno dei migliori quarto difensivi della stagione”. 

Così ha parlato l’allenatore dell’Olympiacos dopo la partita. Infatti il terzo quarto è da considerare vero e proprio massacro cestistico: 27-2 di parziale per i greci, che entrano in campo con un’altra testa, quella usata durante tutta la stagione, con una grandissima difesa su ogni possesso del Monaco e concedendo solo due punti in un quarto ad una squadra che in un tempo ne aveva messi 41, un dato difficilmente riscontrabile in una semifinale di Eurolega. Nell’ultima frazione si tratta solo di mantenere il vantaggio per Vezenkov e compagni che raggiungono cosi l’ultimo atto del torneo.

Migliore in campo è stato nominato Papanikolaou, con 16 punti, 8 rimbalzi e due recuperate. Nel Monaco top scorer è Mike James, che nel primo tempo ha segnato 13 punti, ma nel secondo tempo è completamente scomparso, prendendosi poche responsabilità e segnando solo 4 punti, per un totale di 17 finali. Con lui anche il francese Okobo. Alla fine a prevalere è stata la più forte, ma il Monaco può essere comunque soddisfatto del percorso appena concluso. 

You may also like

Lascia un commento