OLIMPIA MILANO 66-72 MONACO – Si è giocato il sesto turno di Eurolega, giornata in cui l’Olimpia Milano ha affrontato il Monaco dell’ex Mike James. La squadra milanese è già in crisi: 4 vittorie su 11 partite ufficiali, in Eurolega è reduce dal KO contro il Maccabi Tel Aviv nel recupero della seconda giornata, mentre il Monaco proprio contro gli israeliani hanno dominato il loro ultimo match disputato. Coach Ettore Messina continua a stupire: infatti è rimasto fuori dai dodici Kevin Pangos, scelta tecnica, oltre anche a Guglielmo Caruso, Ismael Kamagate ed all’infortunato Billy Baron.
Olimpia Milano-Monaco: l’analisi del match
L’Olimpia Milano continua a perdere in Eurolega, collezionando il suo quinto KO europeo su sei giornate disputate. Al Mediolanum Forum la decide il talento di Mike James, autore di una serie di canestri nel finale di altissimo livello, compresa la tripla del +4 a 15 secondi dal termine.
Chiave del match è stata probabilmente la poca pericolosità offensiva dei ragazzi di coach Messina, che continuano a fare enorme fatica nel creare vantaggi negli attacchi a metà campo. Infatti aver tenuto il Monaco a 72 punti è sicuramente un merito, ma la squadra milanese continua a non riuscire ad abbinare attacco e difesa nella stessa partita: dopo i 90 punti segnati col Maccabi, in cui ne ha subiti però 98, oggi arriva una prova da 66 punti segnati.
Dal punto di vista statistico, praticamente ogni voce statistica è in equilibrio tra le due squadre: da segnalare però il brutto 46.2% con cui l’Olimpia Milano ha tirato da due punti. Questo ha probabilmente penalizzato enormemente l’attacco milanese, che ha fatto molta fatica a trovare punti con continuità nel pitturato.
Dal punto di vista individuale troviamo i 17 punti di Shavon Shields, ma i migliori in casa milanese sono Devon Hall e Stefano Tonut, gli unici ad aver giocato un’ottima partita in entrambe le metà campo. Hall ha infatti chiuso con 15 punti, mentre Tonut 9. Per il Monaco ci sono i 21 punti di uno strabiliante Mike James nel secondo tempo, con cui ha di fatto deciso il match.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 18-13, 19-22, 11-17, 18-20.
Parziali progressivi: 18-13, 37-35, 48-52, 66-72.
Olimpia Milano: Lo 2, Poythress 6, Bortolani n.e, Tonut 9, Melli 6, Ricci, Flaccadori, Hall 15, Shields 17, Mirotic 9, Hines 2, Voigtmann. Coach Messina.
Monaco: Okobo 3, Loyd 4, Blossomgame 8, Brown 8, Diallo 13, Cornelie 3, Jaiteh 2, Motiejunas 6, Ouattara, Strazel, Hall 4, James 21. Coach Obradovic.
MVP NBAPassion: Mike James.