Home Lega Basket ACarpegna Prosciutto Pesaro L’Olimpia Milano vola in semifinale: Pesaro battuta in gara 4

L’Olimpia Milano vola in semifinale: Pesaro battuta in gara 4

di Andrea Delcuratolo

PROSCIUTTO CARPEGNA PESARO 80-94 OLIMPIA MILANO. Per gara 4 dei quarti di finale di Playoff LBA è andata in scena la sfida fra Olimpia Milano e Prosciutto Carpegna Pesaro. L’Olimpia torna a Pesaro quarantott’ore dopo la sconfitta di gara 3, che ha visto prevalere gli uomini di coach Jasmin Repesa che, giocando in casa, sentono particolarmente la sfida.

Per Milano, coach Ettore Messina conferma le sue scelte relative al turnover: Alviti, Mitrou-Long, Thomas, Luwawu-Cabarrot e Davies, vanno in tribuna. La novità è Kevin Pangos al posto di Devon Hall. Per Pesaro ancora out Gudmundsson per turnover, sostituito da Austin Daye.

Pesaro – Milano: L’analisi del match

Partita senza storia alla Vitifrigo Arena. Milano prende e scappa via trovando la doppia cifra di vantaggio già nel primo parziale. Ciò lo si deve anche alla profondità della panchina meneghina. Messina infatti trova conferme in tutti i suoi interpreti. Su tutti, Shavon Shields che chiude a 25 punti e 7 rimbalzi e il solito Nicolò Melli che sforna un’altra solidissima prestazione difensiva con ben 8 rimbalzi (4 difensivi e 4 offensivi). Per Pesaro, c’è la consolazione è quella di aver mandato a gara 4 una serie che sembrava già scritta, chiudendo la stessa con 4 uomini in doppia cifra.

La chiave della partita è stata la percentuale al tiro di Milano. A fine partita, il referto dichiara una prova di altissimo livello per le Scarpette Rosse che chiudono col 39.0% da due e col 55.0% da tre. Nonostante le medie basse, sono ben 40 i rimbalzi raccolti dagli uomini di coach Messina di cui ben 13 offensivi. Pesaro ne raccoglie ben 14 in meno, perdendo ben 12 palloni. Milano ne ha approfittato per accentuare ancora di più il divario tecnico fra le due squadre. 

Milano va quindi alle semifinali, dove incontrerà la vincente della serie fra UMANA Reyer Venezia e Banco di Sardegna Dinamo Sassari. Pesaro invece ripartirà dalla certezza di avere ottime basi sulle quali costruire un futuro radioso nelle Marche. Giovani molto interessanti insieme a veterani, guidati da un allenatore molto esperto. Tanto lavoro da fare in estate, certamente, ma anche tante certezze. Milano, invece, sa ancora di più che può arrivare in fondo

Tabellino Statistico

Parziali Singoli: 17-34, 23-21, 14-16, 80-94

Parziali Complessivi: 17-34, 40-55, 54-71, 80-94

Prosciutto Carpegna Pesaro: Kravic 4, Visconti 8, Moretti 3, Cheatham 11, Delfino 14, Abdur-Rahkman 5, Tambone 3, Stazzonelli n.e., Daye 13, Charalmpopoulos 11, Totè 8.

Allenatore: Jasmin Repesa

Olimpia Milano: Pangos 0, Napier 13, Ricci 3, Shields 25, Hines 7, Tonut 0, Melli 14, Baron 11, Biligha 0, Baldasso 6, Datome 3, Voigtmann 12.

Allenatore: Ettore Messina

You may also like

Lascia un commento