Si è giocato il trentesimo turno di LBA, ultima giornata di regular season, in cui al Mediolanum Forum è andata in scena la sfida tra Olimpia Milano e Dinamo Sassari. Le due squadre si stanno ancora giocando molto, visto che la squadra milanese è in testa ma soltanto per differenza canestri negli scontri diretti con la Virtus Bologna, di conseguenza vorrebbe chiudere la regular season al primo posto. Dall’altra parte, la squadra sarda è in lotta per una posizione migliore in vista dei playoff: infatti la Dinamo potrebbe ancora arrivare terza, quarta o quinta, a seconda dei risultati in questa giornata.
Coach Ettore Messina ha deciso di lasciar fuori per turnover Naz Mitrou-Long, Deshaun Thomas, Davide Alviti, Kevin Pangos e Brandon Davies, uno dei candidati al premio di MVP di LBA. Dall’altra parte, coach Piero Bucchi non ha dovuto rinunciare a qualche giocatore, vista la meno profondità del roster.
Olimpia Milano-Dinamo Sassari: l’analisi del match
L’Olimpia Milano non sbaglia e manda KO la Dinamo Sassari al Mediolanum Forum in quella che è l’ultima partita della carriera di Devecchi, il quale ha annunciato ormai da settimane il ritiro ed ha ricevuto la giusta ovazione del pubblico milanese nel pre-partita. La squadra sarda ha tentato di piazzare il colpaccio in casa della prima della classe, ma nonostante una buonissima partita giocata si è dovuta arrendere alla lunga.
L’Olimpia Milano è uscita alla distanza, facendo valere anche la netta differenza di profondità del roster e la maggiore qualità in entrambe le metà campo. Infatti la squadra sarda, avendo anche una serata storta di Dowe, ha fatto fatica a trovare soluzioni offensive, incappando anche in una serata sottotono al tiro da tre punti. La Dinamo Sassari ha infatti concluso il match con il 30% al tiro dalla lunga distanza, contro il 43% complessivo dell’Olimpia Milano.
Nonostante una serata storta dal punto di vista della gestione della palla (21 palle perse per la squadra milanese), i padroni di casa sono riusciti ad ottenere una vittoria importante, visto che l’Olimpia Milano si è affermata come testa di serie numero uno ai playoff di LBA. Passo falso che costa invece molto alla squadra sarda, visto che il Banco di Sardegna Dinamo Sassari si è qualificata come testa di serie numero 5 alla post-season, perdendo dunque il fattore campo nel primo turno.
Dal punto di vista individuale, per l’Olimpia Milano troviamo due protagonisti su tutti: Shabazz Napier, che ha fatto registrare 19 punti, e Johannes Voigtmann, che ha chiuso la sua gara con 16 punti e 7 rimbalzi. Per la Dinamo Sassari non bastano i 13 punti a testa di Kruslin e Stephens.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 9-18; 23-16; 23-14; 79-67.
Parziali progressivi: 9-18; 32-34; 55-48; 22-19.
Olimpia Milano: Tonut 2, Melli, Baron 10, Napier 19, Ricci 5, Biligha 8, Hall 5, Baldasso 3, Shields 11, Hines, Datome, Voigtmann 16 . Coach: Ettore Messina.
Dinamo Sassari: Jones 6, Robinson 11, Dowe 7, Kruslin 13, Devecchi, Treier, Chessa n.e, Stephens 13, Bendzius 10, Gentile, Raspino n.e, Diop 7. Coach: Piero Bucchi.
MVP NBAPassion: Johannes Voigtmann.