Zampata interna di Forlì nel terzo appuntamento di una serie equilibrata e ricca di pathos come quella che via via si sta strutturando contro Cividale nei play-off promozione di Serie A2. I padroni di casa vincono con il punteggio di 91-81 e rimandano, così, il verdetto ad un appassionante gara 4 in programma sempre in Romagna il prossimo 18 maggio alle ore 18.00. Qualora l’Unieuro dovesse impattare definitivamente il confronto ci si trasferirà nuovamente al PalaGesteco per la resa dei conti definitiva.
Unieuro Forlì-UEB Gesteco Cividale: l’analisi del match
Ad aggiudicarsi la partita è stata la squadra più continua a livello offensivo e che conseguentemente ha trovato le giuste energie emotive per mantenere salde le redini della gara. Questa gara 3, infatti, ha visto un’impennata piuttosto significativa sul fronte agonistico e tale da condurre le due compagini verso un acceso confronto nervoso e fisico per tutti i 40′. L’espulsione di coach Pillastrini nel corso del secondo parziale può rappresentare la giusta cartina tornasole, così come, rispettivamente, i 25 e 29 falli commessi a referto.
L’Unieuro ha avuto il merito di risollevare immediatamente l’ormai consueto approccio alla gara e al di là del blackout in avvio di ripresa (8-0 parziale ospite) dai secondi 10′ in avanti ha sbagliato poco o nulla nelle due metà campo. La pazienza nel giro palla permette di trovare sempre o quasi il vantaggio vicino a canestro e il 61% sfiorato al tiro da due punti è un bel segnale. Clamoroso il dato sui 34 viaggi in lunetta, con 10 dei quali sputati indietro dal ferro, dato, quest’ultimo che in un match equilibrato come quello odierno avrebbe potuto risultare pesante.
I friulani si vedono solamente a tratti e a differenza di quanto visto nei precedenti appuntamenti calano vistosamente di pericolosità nel momento decisivo. Il terzo quarto avrebbe dovuto e potuto, infatti, riaccendere la Gesteco ma i 12 punti segnati nei successivi 10′, all’interno dei quali si registra qualche palla persa di troppo (15 in totale al 40′), non possono che rimandare la serie a una bollente gara 4.
Tavernelli e Cinciarini infiammano l’Unieuro Arena
MVP della partita è Riccardo Tavernelli, il quale mette a referto 22 punti (7/8 dal campo), 9 rimbalzi, 6 assist e 5 falli subiti. L’ex Derthona è l’anima di Forlì e unitamente all’eterno Daniele Cinciarini (16 punti per lui con 4/5 al tiro) si trasformano in due fattori determinanti per il successo emiliano. Harper, Pascolo e un positivo Gaspardo completano il quadro dei migliori. Tra gli ospiti va premiata la solidità di un Gabriele Miani da 21 punti oltre al buon lavoro sotto le plance di Dell’Agnello (17 punti e 9 rimbalzi per il classe 1994). Manca, infine, l’apporto di Lucio Redivo, mentre Lamb si vede solo a tratti.
Il tabellino della gara
Parziali singoli quarti: 23-28; 26-14; 19-27; 23-12
Parziali progressivi: 23-28; 49-42; 68-69; 91-81
Unieuro Forlì: Parravicini 3; Pascolo 10; Perkovic 5; Pollone 5; Cinciarini 16; Harper 13; Gaspardo 14; Del Chiaro 3; Sanviti n.e; Errede n.e; Tavernelli 22. Coach: Antimo Martino.
UEB Gesteco Cividale: Lamb 11; Mastellari 13; Berti; Anumba; Marangon 4; Redivo 4; Rota 9; Ferrari 2; Miani 21; Dell’Agnello 17; Piccionne n.e. Coach: Stefano Pillastrini.