Home Lega Basket ACarpegna Prosciutto Pesaro Una clamorosa VL Pesaro batte l’Olimpia Milano

Una clamorosa VL Pesaro batte l’Olimpia Milano

di Michele Nespoli

Continuano le difficoltà per l’Olimpia Milano, al Mediolanum Forum passa la VL Pesaro per 89-80. Una prestazione davvero ottima dei marchigiani che approfittano di una Milano troppo discontinua ed imprecisa ed infliggono all’Olimpia la seconda sconfitta consecutiva dopo il ko in Eurolega arrivato a Berlino.

Olimpia Milano-VL Pesaro: l’analisi del match

Pesaro trova la sua seconda vittoria in campionato con una prova convincente in trasferta a Milano. La squadra di Buscaglia parte meglio e sfodera un gran primo quarto chiuso addirittura in doppia cifra di vantaggio. La reazione dell’Olimpia poi arriva e i padroni di casa riescono a chiudere avanti la prima frazione di gioco per poi trovare il massimo vantaggio (+8) dopo pochi minuti del secondo tempo. Alla fine però Milano non scappa, la VL resta con la testa nella partita e trova meritatamente una vittoria che sulla carta pareva insperata.

MVP assoluto del match è Leonardo Totè che conferma il suo ottimo stato di forma. Il centro italiano ha messo a referto la bellezza di 20 punti rivelandosi un vero e proprio rebus irrisolto per la difesa milanese la quale non ha mai trovato un vero e proprio modo per contenerlo. Impressionante anche il numero degli assist serviti da Pesaro, ben 27: questo dato dimostra come i pesaresi abbiano saputo trovare coi tempi giusti i compagni liberi e allo stesso tempo abbiano fatto muovere bene la palla. Dall’altra parte però le colpe della difesa campione d’Italia ci sono e sono pure davvero consistenti. Da segnalare anche la doppia doppia di Ray McCallum, 11 punti e 10 assist per il play pesarese, e l’ottima prestazione di Scott Bamforth che chiude con 15 punti e 6 assist.

Per l’Olimpia Milano invece c’è davvero poco da salvare. Altra doppia doppia “inutile” per Nikola Mirotic, 18 punti e 10 rimbalzi per lui, pure Kamagate manda buoni segnali anche se la sua prestazione non è esente da errori. La difesa è stato il vero problema odierno per i biancorossi, 90 punti concessi a Pesaro, alla quale non si vuole togliere nessun merito, sono davvero troppi per una squadra di Ettore Messina

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 17-27; 28-15; 19-23;

Parziali progressivi: 17-27; 45-42; 65-64; 

Olimpia Milano: Lo 14, Poythress 8, Bortolani 3, Pangos, Garavaglia, Tonut 9, Kamagate 15, Ricci 2, Flaccadori 8, Hall 2, Caruso 3, Mirotic 18  Coach: Messina

VL Pesaro: McCallum 11, Bamforth 15, Bluiett 11, Visconti 4, Ford 13, Tambone 6, Stazzonelli, Mazzola 10, Totè 20, Fainke  Coach: Buscaglia

You may also like

Lascia un commento