È passata poco più di qualche ora dal brusco esonero di Sergio Scariolo, ma la Virtus Bologna non ci ha messo molto a trovare il suo sostituto. Fresco del premio di miglior allenatore del Mondiale con la sua Lettonia, sarà Luca Banchi il nuovo allenatore della Virtus.
Allenatore che ora arriva a ricoprire un ruolo davvero importante in quel di Bologna, ma la sua già lunga esperienza in Italia lo aiuterà. Tanta gavetta prima di arrivare a questo punto, infatti dopo varie esperienze in Toscana, siede sulla panchina prima di Trieste, poi di Trapani e Jesi. Nel 2006 inizia la sua avventura a Siena, prima da assistente e poi da Head Coach. Esperienza che lo consacra nel 2013 con la vittoria dello scudetto e della Coppa Italia.
Poi il passaggio all’Olimpia Milano dove conquista alla prima stagione il tricolore firmando un record, dal momento che prima di lui, nessuno alla sua prima annata sulla panchina milanese, è riuscito a portare a casa il titolo di campione d’Italia.
Nel 2018 esce dai confini italiani, allenando prima il Bamberg e poi l’AEK Atene, con cui vince una Coppa Intercontinentale. Nel gennaio 2021 diventa Assistant Coach dei Long Island Nets, franchigia dei Brooklyn Nets militante nella NBA D-League. Ultime tappe a Pesaro e Strasburgo dove conduce entrambi i club ai playoff. Con il club francese anche un ottimo cammino europeo terminato a Gara-3, che avrebbe consentito l’accesso alla Final Four di Champions League, eliminato dai futuri campioni di Bonn.
Dal 2021 coach Banchi allena la Lettonia e la conduce alla prima storica qualificazione ad un Mondiale, battendo squadre come Spagna, Francia e Canada, concluso pochi giorni fa con uno straordinario quinto posto, celebrato a Riga con una vera e propria festa di Stato. Ora l’allenatore approda sulla panchina della Virtus Bologna per provare ad interrompere l’egemonia dell’Olimpia.