MJ e Kobe, “His Hairness” e “Black Mamba”, se dovessimo cercare la loro definizione nel dizionario troveremmo scritto una sola parola: “eterni”. I due ragazzi hanno scritto la storia degli anni ‘90 e 2000, quando il centro del mondo erano rispettivamente la Windy city, Chicago e la città degli angeli, LA.
Nel 2020/21 tutti conoscono MJ e Kobe, Jordan reso ancora più celebre, se ce n’era bisogno, con il documentario Netflix, The Last Dance, scatenando una vera e propria Jordan-mania. Kobe invece tristemente compianto dopo la tragica morte del 26 febbraio 2020, che ha unito ancor di più tutto il mondo sotto un unico credo, “the Mamba Mentality”.
Tutti vogliono un ricordo, che si tratta di jersey, di sneakers o di qualunque altra cosa che li riguarda. Le Jordan sono diventate ancora più famose, più iconiche, tanto che, camminando a Milano qualche giorno fa, non ho fatto a meno di notare che praticamente ogni ragazzo aveva indosso un paio di Jordan, me compreso. Le Nike Kobe invece sono più rare, escono pochi pezzi e tutti cercano di comprarle elevando i pressi di resell a livelli altissimi. Tutti vogliono essere come loro.
Converse e Chinatown Market: come nasce la collaborazione, tra sneakers e sportswear
A proposito di sneakers, Converse, storico brand americano, ha appena messo a punto una collaborazione con il negozio di New York, Chinatown Market, per onorare i momenti storici dei due three-peat di Chicago 91-93 e 96-98 e quello di LA del 2000-02.
“Sulla scia delle docuserie nostalgiche The Last Dance e della bolla di impatto della NBA, che ha portato un 17° campionato nella città di Los Angeles, la collaborazione di Converse con Chinatown Market funge da ponte energico tra allora e oggi – una storia di campioni radicati nell’espressione del gioco di oggi “, ha affermato Ron Johnson, direttore generale del basket globale di Converse.
Le iconiche sneakers che verranno “reinventate” sono le Chuck Taylor e le Pro Leather.
Se pensiamo alle NBA Finals ci vengono in mente sicuramente i festeggiamenti tra coriandoli, champagne e sigari in vero stile USA. Eppure, dopo le vittorie di MJ e Kobe quello che spicca sono le mitiche giacche in pelle oversizes disegnate da Jeff Hamilton, con patch e dettagli che racchiudono i momenti più importanti della carriere delle star dei Bulls e Lakers.
Per onorare questa eredità, Converse ha collaborato con il marchio di cultura streetwear Chinatown Market per re-immaginare due delle sneakers più amate dell’azienda, con i design delle giacche che celebravano il titolo dei Chicago Bulls e dei Los Angeles Lakers.
MJ con la giacca celebrativa Kobe con il Larry O’Brien Trophy
“L’ispirazione per questa collaborazione è iniziata quando ero un fan di basket da bambino”, ha detto Mike Cherman, fondatore di Chinatown Market. “Potevo andare al centro commerciale e comprare maglie vintage, ma non riuscivo mai a mettere le mani su una giacca di Jeff Hamilton.”
Visualizza questo post su Instagram
Lo stilista di lunga data è nato in Marocco e ha trascorso la sua adolescenza a Parigi. Ha lanciato Guess For Men negli Stati Uniti negli anni ’80 prima di creare giacche di pelle personalizzate per le più grandi celebrità e atleti dell’epoca.
Jordan era forse il suo cliente più assiduo. Grazie a Magic Johnson, Hamilton ha iniziato a creare giacche per la star Bulls subito dopo il suo anno da rookie nel 1985.
“Era il sogno di una vita – originariamente incontrare Michael, lui che chiedeva una giacca”, ha detto Hamilton. “Essere negli spogliatoi durante quei tempi iconici era qualcosa che non avrei mai potuto immaginare.”

Soprannominata “Repeat 3Peat”, la giacca Bulls rossa e nera in due parti presentava originariamente toppe oversize lungo ogni braccio del logo ufficiale delle finali NBA del 1998 e uno stemma personalizzato che dichiarava “6 volte”, ciascuno posizionato sopra gli anni del titolo e i loghi della Eastern Conference e Hamilton.
“Penso che sia la mia giacca più iconica”, ha detto Hamilton.

Al secondo posto secondo Hamilton vi è la giacca realizzata per Kobe e i suoi Lakers. La giacca dei Lakers era decisamente più californiana, con cieli blu brillante e palme raffigurate lungo la parte superiore della giacca, e una parte inferiore color sabbia che rappresentava le spiagge della città.
Jeff Hamilton ha realizzato la giacca per il rapper candese Drake, che indossò all’All star Game a Toronto.
“Queste giacche sono stati i momenti più orgogliosi della mia carriera“, ha detto Hamilton.