Derrick Rose, già a febbraio, era stato associato ai Los Angeles Lakers, i quali cercavano un terzo violino da affiancare il duo LeBron James Anthony Davis. Dopo più di 8 mesi, l’asse Rose-Lakers è ancora più caldo, e adesso l’accordo è tutt’altro che irraggiungibile.
L’MVP del 2011 ha un contratto di 7 milioni di dollari che scadrà nel 2021 con I Detroit Pistons, i quali, per non cederlo senza ricevere nulla in cambio, hanno fatto sapere di essere intenzionati a valutare eventuali proposte di trade. I Los Angeles Lakers cercano da inizio anno un terzo realizzatore che possa fornire un ulteriore apporto soprattutto dalla panchina, e vedono in Derrick Rose l’uomo perfetto.
La prima scelta assoluta del draft 2008 è noto per essere stato vittima di numerosissimi e gravi infortuni che ne hanno limitato l’incredibile talento. Ma nelle sue ultime avventure a Minnesota e soprattutto a Detroit ha mostrato ottimi segnali, chiudendo la passata stagione a 18.8 punti e 5.7 assist di media in ben 50 partite giocate.
Derrick Rose ai Lakers? Le possibili trade
Dunque, Rose ha dei motivi per essere entusiasta dell’idea di approdare in una franchigia che compete per il titolo. I Lakers sono fortemente interessati a “Pooh“, anche per sopperire ad un possibile addio di Rajon Rondo. I Pistons vorrebbero scambiarlo adesso piuttosto che liberarlo gratuitamente la prossima estate. Ma allora cosa manca per completare l’affare?
Detroit ambisce a giocatori giovani promettenti o ad eventuali scelte alte al draft. I Lakers, per quanto riguarda la seconda categoria, non hanno molto da offrire, anzi, al momento non hanno alcuna scelta di livello, avendo scambiato la quarta dello scorso anno per arrivare ad Anthony Davis.
Giocatori di talento nel roster gialloviola invece ci sono, e uno è ovviamente Kyle Kuzma. Ma non è una scelta facile decidere di sacrificare una pedina importante per il futuro, nonostante tutti i limiti momentanei mostrai dal numero 0 dei campioni NBA. Altri possono essere Quinn Cook, Talen Horton-Tuckere Kostas Antetokounmpo (probabilmente troppo poco per convincere i Pistons).
Altra possibilità è quella di una trade a tre squadre, con i Pistons che rinuncerebbero anche a Blake Griffin, per ricevere futuri talenti sia Lakers che da una terza squadra, magari in grado di offrire qualche scelta al draft.
Con il mercato appena iniziato, è difficile pronosticare i dettagli di un eventuale accordo, ma la possibilità di vedere Rose con LeBron James e Anthony Davis è tutt’altro che una semplice utopia di mercato.