C’è una svolta clamorosa nel basket in Francia: infatti la Lega ha deciso di introdurre il salary cap e la luxury tax per rallentare l’esplosione dei budget di alcune squadre come successo negli ultimi anni. La decisione è arrivata in un periodo di grande crescita per il basket francese, visto che AS Monaco ed Asvel Villeurbanne fanno già parte dell’Eurolega, mentre il Paris punta fortemente a diventarne parte il più presto possibile, magari già dalla prossima stagione. Per proteggere l’equità del campionato i membri del Comitato Esecutivo della LNB hanno votato all’unanimità per l’introduzione di salary cap e luxury tax ed i club che supereranno la soglia del salary cap dovranno pagare una tassa di penalità, appunto la luxury tax, proporzionale al loro eccesso.
Eurolega, cosa cambia con il salary cap e la luxury tax nel basket in Francia?
L’introduzione del salary cap e della luxury tax in Francia potrebbe rappresentare una svolta anche per l’Eurolega. Infatti, nella prossima Eurolega, Monaco e Asvel potrebbero presentarsi con regole d’ingaggio differenti rispetto alle altre squadre, con magari alcuni giocatori tesserati soltanto per la massima competizione continentale. Quest’ultima ipotesi non rappresenterebbe ovviamente il massimo per il campionato francese, visto che non potrebbero ammirare i migliori giocatori a disposizione delle due proprie big in patria, ma soltanto in Eurolega.
Negli ultimi anni entrambe le squadre francesi di Eurolega hanno messo a segno colpi di mercato di primissimo livello: infatti il Monaco ha firmato giocatori del calibro di Mike James, Okobo e Jordan Loyd per citarne alcuni, mentre l’Asvel nonostante sia tra le squadre meno importanti in questa competizione, ha riportato in patria una stella assoluta come Nando De Colo. Questo perché i budget delle squadre di punta francesi nelle ultime stagioni sono cresciuti notevolmente: ad esempio, la squadra monegasca, in questa stagione ha visto aumentare il proprio totale salariale del 60%, raggiungendo i 10.8 milioni, un record storico per il campionato francese.