Home EurolegaEuroLeague Final 4, il Monaco ribalta l’Olympiacos e vola in finale

EuroLeague Final 4, il Monaco ribalta l’Olympiacos e vola in finale

di Michele Nespoli

Il Monaco raggiunge il Fenerbahce in finale dell’Eurolaga 2025, Olympiacos battuto per 78-68 all’Etihad Arena di Abu Dhabi nella seconda semifinale. Partita giocata alla grande e gestita egregiamente dagli uomini di coach Spanoulis. Ancora nulla da fare per i greci, che confermano la maledizione della vincitrice della regular season. Domenica alle 16 la finale terzo quarto posto (che inaspettatamente sarà il derby greco) e poi alle 19 l’attesissima finale.

Olympiacos-AS Monaco: l’analisi del match

Tutti aspettavano il derby greco in finale, e invece dopo il Panathinaikos anche l’Olympiacos viene eliminato in semifinale. Gran partita del Monaco, che approda meritatamente in finale dopo una partita ben preparata e gestita. I francesi hanno sempre dato l’impressione di essere più pronti della squadra del Pireo a vincere questa semifinale, e hanno anche saputo resistere egregiamente ai tentativi di rientri dell’Olympiacos.

Grande prestazione di squadra per il Monaco, che prima mette la museruola all’attacco dell‘Olympiacos e poi colpisce con precisione in attacco. In realtà non sono esaltanti nemmeno le percentuali al tiro dei monegaschi, ma comunque i ragazzi si Spanoulis hanno sempre saputo gestire il ritmo a trovar i canestri giusti nei momenti giusti per rispedire al mittente i tentativi di rimonta dell’Olympiacos. MVP Alpha Diallo, autore di 22 punti e 6 rimbalzi ma soprattutto di una prestazione totale, contraddistinta da un importante fase difensiva. Molto bene anche Mike James, che da vero leader chiude con 17 punti. 7 rimbalzi, 7 assist e 19 di PIR (il più alto della squadra). Molto bene anche Blossomgame, che fa registrare 12 punt e 5 rimbalzi.

Serata complessa invece per l’Olympiacos, che tira malissimo (5/27 da tre e 18/32 da due) e non riesce mai davvero a mettersi in ritmo. Si salva probabilmente solo Fournier autore di 31 punti, ma che a sua volta non è riuscito a mordere nei momenti decisivi. Grande delusioni per i greci del Pireo, che mancano nuovamente il grande bersaglio dopo una regular season ai limiti della perfezione. Resterà il rimpianto per questa semifinale giocata in maniera abbastanza rivedibile da quasi tutto il roster.

Il tabellino della partita

Parziali progressivi: 17-17; 32-25; 51-57; 68-79

Parziali quarto per quarto: 17-17; 15-18; 19-22; 17-21

Olympiacos: Walkup 2, Williams-Goss 12, Wright, Vildoza, Lee 1, Fall 2, Vezenkov 7, Papanikolaou 2, Peters 3, Milutinov 8, McKissic, Fournier 31 Coach: Bartzokas

AS Monaco: Okobo 7, Blossomgame 12, Loyd, Papagiannis, Theis 5, Diallo 22, Jaiteh 11, Tarpey, Brown, Strazel 2, Calathes 2, James 17 Coach: Spanoulis

You may also like

Lascia un commento