Home EurolegaL’Olimpia Milano torna al successo! Monaco battuto

L’Olimpia Milano torna al successo! Monaco battuto

di Michele Nespoli

L’Olimpia Milano sfodera un’ottima prestazione e sbanca il Principato: nel trentesimo round di Eurolega il Monaco cade contro i campioni d’Italia per 80-98. L’Olimpia dunque torna alla vittoria dopo tre sconfitte di fila tra LBA ed Eurolega e prova a tenere vive le speranze di raggiungere il play-in guadagnandosi la sua tredicesima vittoria nella competizione. I monegaschi invece restano al terzo posto con 19 successi nonostante la sconfitta.

Monaco-Olimpia Milano: l’analisi del match

Dopo un avvio equilibrato nel quale le squadre si rispondono colpo su colpo l’Olimpia Milano riesce a scappare nel secondo quarto per poi non voltarsi più indietro, toccando addirittura il +21 ad inizio terzo periodo. Servono a poco i tentativi di rimonta dei padroni di casa che nonostante arrivino anche a -6 non riescono mai a trovare il ritmo e la difesa necessari per superare la squadra di coach Messina. Nel finale poi Milano riesce anche ad ampliare il proprio vantaggio.

Milano si regala una bella serata sfoderando una prestazione davvero di alto livello. I meneghini sono bravi a sfruttare ogni errore del Monaco e grazie a tanti protagonisti diversi riescono ad imporsi sulla compagine francese. I 13 punti nel solo primo tempo di Maodo Lo (15 totali) sono stati fondamentali per la prima fuga milanese, come preziosissimi lo sono stati i 13 punti di un ottimo Stefano Tonut. Top scorer di serata è Nikola Mirotic che mette a referto 21 punti e 5 rimbalzi, confermandosi un fenomeno assoluto. Chiude in doppia cifra anche capitan Melli con 10 punti e 6 rimbalzi, mentre decisivo da entrambi i lati del campo è Devon Hall che oltre alla sua solita ottima difesa piazza anche 14 punti conditi da 6 rimbalzi e 7 assist per una prestazione complessivamente totale. Da segnalare anche che Shavon Shields con i 10 punti di stasera è diventato il top scorer all time dell’Olimpia Milano nelle competizioni europee.

Il Monaco invece forse pecca un po’ di presunzione e forse sottovaluta un po’ la minaccia Olimpia mettendo in campo una prestazione negativa. Pesa enormemente la serata no di Mike James: “solo” 10 punti per l’ex di giornata che chiude però con un pessimo 0/6 da tre punti. Non bastano di 17 punti di Alpha Diallo, forse l’unico giocatore che ha realmente messo costantemente in difficoltà la difesa milanese. 

Il tabellino statistico della partita

Parziali quarto per quarto: 20-27; 24-31; 23-18; 13-22

Parziali progressivi: 20-27; 44-58; 67-76; 80-98

AS Monaco: Okobo 9, Loyd 14, Blossomgame 9, Brown, Diallo 17, Cornelie, Jaiteh, Walker 10, Motiejunas 4, Ouattara 3, Hall 4, James 10  Coach: S. Obraovic

Olimpia Milano: Lo 15, Poythress, Bortolani, Tonut 13, Melli 10, Napier 8, Fllaccadori, Hall 14, Shields 10, Mirotic 21, Hines, Voigtmann 7  Coach: Messina

You may also like

Lascia un commento