Home NBA, National Basketball AssociationRubriche NBANBA BusinessNBA Financial NBA Financial: cosa è e come funziona il Salary Cap

NBA Financial: cosa è e come funziona il Salary Cap

di Alessandro Rubimarca
Salary Cap

ll Salary cap , la regola aulica del mondo NBA, tutte le squadre hanno gli stessi diritti e le stesse possibilità di vincere. Nella prima puntata della nostra nuova rubrica settimanale NBA Financial parleremo di salary cap , cercando di spiegare nel modo più chiaro possibile di cosa si tratta.

Partiamo innanzitutto da quando nasce: viene introdotto per la prima volta nell’NBA a metà degli anni ’40, ma dopo una sola stagione viene accantonato. Servirà il leggendario David Stern per reintrodurlo di nuovo dalla stagione 84-85 con un tetto massimo di 3.6 milioni di dollari.

Ma che cos’è in poche parole il salary cap ? Il salary cap, definito nel modo più elementare possibile, è l’ammontare di denaro massimo che una franchigia può spendere per lo stipendio dei propri giocatori. Il tetto salariale fissato per questa stagione è 63.065 milioni di dollari. Ma non è così semplice come sembra , perché molte squadre superano il tetto salariale e anche di molto (vedi i Nets) e allora come interviene la lega?

L'evoluzione del Salary cap negli anni.

L’evoluzione del Salary cap negli anni.

L’NBA interviene introducendo dei vari sistemi che si pongono come principio quello di dire: “tu non rispetti il salary cap, devi pagare una multa alla lega perché stai arrecando un danno alle altre 29 franchigie.”
La lega ti permette di superare il salary cap fino al tetto dei 76.829 milioni che sarebbe l’inizio della luxury tax. Che cos’è però questa luxury tax ? È una tassa che entra in vigore quando una squadra supera la quota stabilita e l’entità della somma da pagare si determina secondo questo schema:
Da 0 a 4.999.999 $ = tasso di 1,50 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Da 5 milioni a 9.999.999 $ = tasso di 1,75 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Da 10 milioni a 14.999.999 $ = tasso di 2,50 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Da 15 milioni a 19.999.999 $ = tasso di 3,25 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Oltre i 20.000.000 $ = tasso di 3,75 per ogni dollaro sopra il limite + aumento del tasso di 0,50 $ ogni 5.000.000 $. (Dati sportando)

Luxury tax con la sagoma di Jerry West.

Luxury tax con la sagoma di Jerry West.

 

Questi tassi valgono per il primo anno di luxury tax, ma se si resta in quella fascia anche nell’anno successivo questi cambiano:

Da 0 a 4.999.999 $ = tasso di 2,50 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Da 5 milioni a 9.999.999 $ = tasso di 2,75 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Da 10 milioni a 14.999.999 $ = tasso di 3,50 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Da 15 milioni a 19.999.999 $ = tasso di 4,25 $ per ogni dollaro sopra il limite.

Oltre i 20.000.000 $ = tasso di 4,75 per ogni dollaro sopra il limite + aumento del tasso di 0,50 $ ogni 5.000.000 $. (Dati sportando)

I tassi della Luxury tax.

I tassi della Luxury tax.

Per le franchigie che hanno oltrepassato il salary cap e sono entrate nella luxury tax ci sono delle restrizioni a livello di ingaggio e di mercato.

In pratica il sistema fiscale utilizzato dalla NBA, permette a tutte le franchigie di poter migliorare e competere alla pari, rendendo la lega il campionato più bello ed emozionante del globo, dove anche la squadra che non ha mai vinto nulla può diventare la nuova regina del mondo….

 

Per Nbapassion.com

Alessandro Rubimarca

You may also like

Lascia un commento