Portland Trail Blazers NBA preview 2024-25
- Record Regular Season 2023-24: 21-61 (#15 nella Western Conference)
- Arrivi: Deni Avdija (A), Devonte’ Graham (G), Donovan Clingan (G)
- Partenze: Malcolm Brogdon (G)
- Possibile Quintetto: Henderson-Simons-Avdija-Grant-Ayton
- Head Coach: Chauncey Billups
- Numero Chiave: 29° nella lega per offensive rating (107.6)
Anche nel caso di Portland le aspettative per la prossima stagione sono estremamente basse. La cessione nella scorsa estate della loro bandiera Damian Lillard ha ufficialmente dato il via al rebuilding totale. La diretta conseguenza è stata un’annata da dimenticare, chiusa all’ultimo posto a Ovest con appena 21 vittorie stagionali. Anche la loro estate non è stata particolarmente entusiasmante, se non per la presa al draft di Donovan Clingan con la 7° chiamata e per lo scambio che ha visto partire Brogdon in cambio di Avdija.
Ad essere sinceri però la passata stagione dei Blazers è stata ulteriormente falcidiata dai numerosi infortuni. Eccezion fatta per Scoot Henderson infatti, i vari Simons, Grant, Ayton e Sharpe hanno saltato diverse partite a causa di vari problemi fisici. Giustificazione solo parziale però del disastro combinato da Portland, che non ha mai dato l’impressione di avere nemmeno un progetto chiaro per poter tornare a competere.
Proprio per questo motivo, nonostante la stagione alle porte non preveda grandi risultati da parte del roster, la dirigenza sarà invece chiamata a compiere delle scelte decisive per il futuro della franchigia. Anzitutto sarà fondamentale stabilire su chi puntare e chi invece cedere, anche nel corso della regular season. Tra gli intoccabili sembrerebbero esserci Simons, Sharpe e Handerson, che nonostante una stagione da rookie non memorabile resta un prospetto interessante. Discorso diverso invece per Grant e Ayton, che sembrerebbero i più indicati per intavolare una trade che porti scelte al draft.
Jerami Grant potrebbe infatti aver voglia di andare a fare il comprimario in una squadra da titolo, permettendo ai Blazers di alleggerire il salary cap e ottenere scelte. Il problema principale resta però il quinquennale da 160 milioni di dollari firmato la scorsa estate che difficilmente lo rende appetibile sul mercato. Per quanto riguarda invece Ayton, una sua possibile partenza, oltre ai già citati vantaggi economici, darebbe maggior spazio a Donovan Clingan, ultima scelta al draft in arrivo dagli UConn Huskies. Insomma aspettiamoci ulteriori movimenti sul mercato da parte di Portland.
Per quanto riguarda invece il resto del roster, in questo anno di transizione ci si aspetta un’ulteriore crescita da parte dei giovani, su tutti di Scoot Henderson. Dopo una prima stagione deludente, nella quale ha deluso le aspettative, ora è chiamato al riscatto. Vedremo se sarà in grado di prendersi sulle spalle il futuro della franchigia.