Washington Wizards NBA preview 2024-25
- Record Regular Season 2023-24: 15-67 (#14 nella Eastern Conference)
- Arrivi: Saddiq Bey (A), Malcolm Brogdon (PG), Jonas Valanciunas (C) Alex Sarr (A), Bub Carrington (G), Kyshawn George (A), Dillon Jones (G), Melvin Ajinca (A)
- Partenze: Deni Avdija (A), Tyus Jones (PG), Landry Shamet (G)
- Possibile Quintetto: Brogdon-Poole-Kispert-Kuzma-Valanciunas
- Head Coach: Brian Keefe
- Numero Chiave: 30° nella lega per punti concessi a partita (123.0)
Gli Wizards sono un perfetto esempio di dirigenza che non ha la minima idea di cosa stia facendo. Non è certo un segreto che storicamente Washington non sia una squadra vincente, ma le mosse fatte negli ultimi anni sembrano non voler invertire questa tendenza. La cessione di Beal lo scorso anno sembrava poter dare il via finalmente ad un’opera di ricostruzione totale, invece così non è stato. La coppia Poole-Kuzma ha dato risultati tutt’altro che incoraggianti, mettendo in mostra tutta la disorganizzazione dell’intera franchigia. Anche in estate le mosse sul mercato sono sembrate alquanto discutibili, a cominciare dalla cessione di Avdija e Jones, tra i pochi difensori decenti a roster. Dal draft è poi arrivato con la 2° scelta assoluta Alex Sarr, che però in Summer League ha alimentato i dubbi sul suo conto con prestazioni a tratti oscene.
Nonostante tutto però nella capitale stanno cercando di mettere a posto le cose. Gli arrivi in estate di Brogdon e Valanciunas, due giocatore solidi ed esperti, sembrano poter dare maggior stabilità al roster. Poole e Kuzma restano due buoni talenti offensivi che però hanno bisogno di maggior copertura in difesa. In questo senso l’arrivo di Sarr potrebbe aiutare, vista la sua versatilità e capacità di cambiare su tutti. Se riuscirà poi a crearsi un buon tiro dalla distanza e una discreta gestione del pallone potrà davvero puntare in alto in termini di ambizioni.
Oltre al già citato Sarr a Washington aspettano di capire che tipo di giocatori hanno pescato al Draft, su tutti Bub Carrington e Keyshawn George. Inoltre anche altri giovani già presenti a roster, come Bilal Coulibaly, sono chiamati ad un ulteriore step in avanti. Per il resto rimane da monitorare l’eventualità di muoversi sul mercato, magari cedendo uno tra Poole e Kuzma, per poter ottenere più spazio salariale e scelte al draft. Sarà comunque una stagione di sofferenze per i tifosi degli Wizards, che difficilmente si discosteranno dalla zona lottery anche per quest’anno. La speranza resta che la dirigenza possa imparare dai propri errori per poter finalmente iniziare a costruire un futuro di qualità.