Home NBA, National Basketball AssociationNBA TeamsBoston CelticsCeltics da incubo: i Knicks rimontano ancora e fanno 2-0

Celtics da incubo: i Knicks rimontano ancora e fanno 2-0

di Mario Alberto Vasaturo
celtics knicks gara 2

A quanto pare, gara 1 non è stata un caso. Come in gara 1, i Boston Celtics accumulano un vantaggio di 20 punti e lo buttano via come se nulla fosse nell’ultimo quarto, negli ultimi 8:40, dopo un’intera gara avanti nel punteggio. Come in gara 1, i Knicks non hanno mai mollato mentre l’attacco dei Celtics si è completamente fermato, senza girare palla e senza idee. Quasi nove minuti senza un canestro dal campo, sbagliando 14 tiri di fila. Come in gara 1, Jalen Brunson e i Knicks sono stati in grado di crederci fino alla fine e di stordire completamente i campioni in carica, che ora andranno al Madison Square Garden dopo aver perso due volte 20 punti di vantaggio e  sotto 2-0 nella serie. 

Le due stelle di Boston totalmente insufficienti. Jaylen Brown piĂą attivo nel primo tempo, ma nel secondo completamente scomparso. 16 punti dopo i primi 24 minuti, solo 4 nella seconda metĂ  di partita, chiudendo con 20 punti, 8/23 dal campo e 6 palle perse. Jayson Tatum praticamente mai in ritmo e mai incisivo. Nel primo tempo solo 2 punti con 1/7 dal campo, alla fine saranno 13 con 5/19, ma con una gestione insensata del possesso decisivo per il sorpasso, fermato, ancora una volta, come in gara 1, da Miles Bridges

Quest’ultimo è stato l’uomo-rimonta per i Knicks. L’ex Suns e Nets ha realizzato tutti i suoi 14 punti nell’ultimo quarto, dando il via al 21-2 di parziale dei Knicks nell’ultima frazione, accompagnato dal sempre presente Jalen Brunson, non a caso clutch player of the year. La superstar dei Knicks, nonostante una serata difficile dopo 36 minuti di gioco con soli 8 punti e 3/13 al tiro, ne segna 9 nell’ultimo quarto tra cui i due liberi decisivi per la vittoria a 13 secondi secondi dalla fine. Presente sin dal primo quarto e autore di una grande partita Karl-Anthony Towns, con 21 punti, 17 rimbalzi e 9/16 dal campo. Mitchell Robinson si rivela decisivo con la sua presenza sotto canestro. Il lungo dei Knicks cattura 8 rimbalzi di cui tre offensivi e da una mano a rimbalzo alla squadra, in difficoltĂ  nel primo tempo. ChiuderĂ  con +19, il miglior plus/minus, per distacco,  della partita, costretto a uscire solo perchĂ© bersagliato dai Celtics per andare in lunetta nell’ultimo quarto.

Adesso si fa veramente dura per i Celtics, che nonostante un ottimo 33-8 in trasferta in stagione regolare, dovranno andare oltre se stessi per rimettere in piedi la serie in casa dei Knicks. Il tiro da tre ancora una volta non paga: dopo il 15/60 di gara 1, 10/40 in gara 2, totalizzando un disastroso 25/100 in due gare

I New York Knicks, adesso completamente galvanizzati e con l’inerzia a favore, sembrano finalmente avere l’occasione di una vita. Sono a due vittorie dalle finali di Conference, che mancano da ben 25 anni nella Grande Mela. 

Gara 3 è in programma sabato 10 maggio alle ore 21:30 ora italiana.

You may also like

Lascia un commento