Ricordate Slam Dunk? Il manga e anime spokon di grande successo anche in Italia che ormai qualche anno fa (la prima puntata andò in onda su MTV nel 2000) raccontava le avventure in campo e fuori dei giocatori della Shohoku, la squadra di basket del liceo omonimo, e del protagonista Hanamichi Sakuragi.
Il manga fu creato nel 1990 da Takehiko Inoue e nel 2000 fu adattato in un anime da 101 episodi. In seguito fu dato in replica su diverse emittenti locali e furono pubblicate raccolte in DVD e blu-ray complete, e il manga è stato ripubblicato ancora nel 2019 da Planet Manga, a testimonianza del suo successo.
Nel dicembre 2022 in Giappone è uscito The First Slam Dunk, film animato sempre per la regia e soggetto di Inoue, e in patria il film ha fatto incassi da record, maggiori anche rispetto a Avatar – La Via dell’Acqua di James Cameron, per un totale di oltre dieci miliardi di Yen.
E la notizia è che The First Slam Dunk è in arrivo e uscirà anche in Italia. E’ arrivato infatti l’annuncio di Anime Factory, etichetta di proprietà di Plaion Pictures, che distribuirà il film in Italia. Non c’è ancora una data precisa per il cartone prodotto da Toei ma mancherebbe poco.
Di cosa parla il film, quale sarà la trama di The First Slam Dunk? Il lungometraggio sarà incentrato sulla storia di Ryota Miyagi, il playmaker o point guard della Shohoku, e sul suo rapporto col fratello maggiore Sota, morto in un incidente in mare anni prima. Ecco la sinossi in italiano del film, pubblicata su Wired Italia:
Da sempre, Ryota Miyagi e il basket sono una cosa sola. A trasmettergli l’amore per questo sport è stato il fratello maggiore Sota, morto in un incidente in mare quando Ryota era ancora piccolo. Ryota è il playmaker della Shohoku, squadra che si è guadagnata un posto al torneo nazionale come rappresentante della Prefettura di Kanagawa nonostante sia un liceo sconosciuto. Ryota è pronto, assieme ai suoi compagni di sempre, ad affrontare “l’imbattibile” Sannoh, il team campione del torneo nazionale.
Slam Dunk è uno dei manga più letti di sempre, con con 170 milioni di copie vendute nel mondo.