L’Olimpia Milano chiude la regular season superando la Givova Scafati tra le mura amiche del Forum per 100-72. Match abbastanza divertente che ha visto le due compagini sfidarsi in maniera spensierata, in quanto l’Olimpia era già matematicamente quinta in classifica mentre Scafati già retrocessa. Si chiude così la stagione della Givova, che saluta la Serie A, mentre ora Milano si prepara ad affrontare i playoff dove al primo turno sfiderà l’Aquila Trento.
Olimpia Milano-Givova Scafati: l’analisi del match
Partita tranquilla al Forum, nel primo tempo Scafati con orgoglio prova a restare in partita ma ad inizio secondo tempo Milano si porta subito sul +20 chiudendo di fatto i giochi. Quarto periodo di pura amministrazione da parte dei padroni di casa. Minuti per tutti da entrambe le parti, anche se chiaramente per Scafati con mezzi diversi rispetto all’Olimpia. Da segnalare la standing ovation del palazzetto ad Andrea Cinciarini, ex capitano biancorosso che potrebbe ritirarsi quest’estate.
Minuti e punti per tutti molto ben distribuiti in casa Olimpia, con coach Messina che nell’ultima gara prima dei playoff prova a dare un po’ di fiducia al roster. Unico a non segnare è Nico Mannion, escluso dalla partita per precauzione dopo un problema alla caviglia riscontrato nel primo quarto. Buoni segnali da Nebo, che sfiora la doppia-doppia con 12 punti e 9 rimbalzi, e da annotare il ritorno in campo di Fabien Causeur, che chiude con 8 punti. 10 punti a testa per Ricci, Bolmaro e Bortolani, 11 per Flaccadori. Buona l’intensità difensiva del secondo tempo.
Scafati prova ad onorare l’ultimo match in LBA, ma nel secondo tempo Milano accelera e per gli uomini di Ramondino non c’è scampo. Spiccano i 19 punti di Miaschi e i 10 punti con 8 assist dell’ex di giornata Andrea Cinciarini. Chiude in doppia cifra anche Sacar Anim con 10 punti.
Il tabellino statistico della partita
Parziali progressivi: 23-22; 50-39; 77-52; 100-72
Parziali quarto per quarto: 23-22; 27-17; 27-13; 23-20
Olimpia Milano: Mannion, Bortolani 10, Causeur 8, Tonut 4, Bolmaro 10, LeDay 8, Ricci 10, Flaccadori 11, Diop 8, Shields 9, Nebo 12, Mirotic 10 Coach: Messina
Givova Scafati: Sakota, Sangiovanni, Zanelli 8, Anim 10, Ulaneo, Greco, Sorokas 7, Miaschi 19, Pinkins 9, Pezzella, Cinciarini 10, Akin 9 Coach: Ramondino