Home Lega Basket ADinamo Sassari Napoli batte Sassari e torna a sorridere

Napoli batte Sassari e torna a sorridere

di Andrea Esposito

GeVi Napoli 93-83 Dinamo Sassari

Una Napoli fluida e attenta riesce ad avere la meglio di una Sassari che, priva di Robinson, è parsa distratta e sterile per lunghi tratti di match, al PalaBarbuto la decide un Elijah Stewart da 22 punti. I partenopei di coach Pancotto, visti anche i risultati delle concorrenti, conquistano due punti dal peso specifico molto importante in classifica.

Napoli-Sassari: l’analisi del match

Un primo quarto molto equilibrato vede una Dinamo capace di sopperire all’estro di Robinson (out per indisponibilità) con la fisicità di Dowe e castigando spesso e volentieri Napoli sul perimetro con Bendzius solito cecchino (4/7 da 3 per 14 punti totali). Napoli tiene botta all’impeto sardo alternando attacchi nei pressi del ferro e soluzioni dal perimetro, con Michineau in avvicinamento e Devin Davis che hanno risposto presenti (26 punti in due a fine gara).

L’inerzia gira totalmente nei due quarti centrali, quando sale in cattedra l’eroe che non ti aspetti: Elijah Stewart. L’ala ex Cluj parte dalla panchina (Dellosto titolare) e inizia a trovare continuità dal perimetro, cosa che sin qui in stagione non aveva mai trovato: 4/5 da tre per il 30 azzurro, che aggiunge anche precisione ai liberi (6/8). Napoli trova anche una difesa attenta e ordinata che imbriglia Sassari per lunghissimi tratti del match. Il già citato Davis ci mette il corpo, Uglietti non fa un passo indietro mai quando c’è da sbucciarsi i gomiti (ben 4 rubate per lui) e Jacorey Williams firma una doppia doppia di autorità da 16 punti e 10 rimbalzi. Sassari nei due quarti centrali segna la miseria di 33 punti concedendone ben 54 a Napoli che si esalta, forte anche di un pubblico molto caldo.

La partita sembra incanalarsi verso un 4Q di garbage time, invece Napoli si fa prendere dalla sindrome del tennista e permette agli ospiti di rientrare sino al -9. Coach Piero Bucchi mette su un parziale da 16-25 che, quasi, permette ai sardi di sfiorare la rimonta clamorosa. L’aspetto mentale per la GeVi rimane un rebus di difficile risoluzione: una squadra che nel bel mezzo di una partita dominata, con il pubblico incandescente, non può permettersi di alzare le mani dal volante così palesemente.

Tabellino

Parziali singoli quarti: 23-25, 29-19. 25-14, 16-25

Parziali complessivi: 23-25, 52-44, 77-58. 93-83

Napoli: Zerini 4, Howard 10, Michineau 12, Dellosto 7, Matera ne, Uglietti 3, Williams 16, Stewart 22, Zanotti 0, Grassi ne, Young 5, Davis 14

Sassari: Jones 16, Dowe 8, Kruslin 13, Gandini ne, Devecchi 0, Treier 11, Chessa 0, Bendzius 14, Gentile 15, Raspino ne, Diop 0, Stephens 6

You may also like

Lascia un commento