I Memphis Grizzlies vincono ad Atlanta contro gli Hawks la loro quarta partita consecutiva nonostante alcune assenze importanti, Ja Morant e compagni proteggono l’ottavo posto in classifica a Ovest e approfittano della sconfitta dei Dallas Mavericks per avvicinare il settimo.
Senza De’Anthony Melton, Justise Winslow e soprattutto Brandon Clarke, i Grizzlies si affidano a Morant e a un Grayson Allen da 30 punti in 30 minuti di gioco. Memphis vince con un largo 131-113 grazie a un terzo periodo da 43 punti segnati.
Atlanta è priva di Danilo Gallinari (caviglia), Clint Capela e John Collins ma era a sua volta reduce da 4 vittorie di fila e da una prestazione balistica da record. E i Grizzlies, con 6 uomini in doppia cifra, hanno dominato la partita a rimbalzo e al tiro da tre (17 su 40).
Ja Morant ha chiuso con 18 punti, 7 rimbalzi e 7 assist con 5 palle perse, Jonas Valanciunas ci aggiunge una doppia doppia da 19 punti e 11 rimbalzi. Grayson Allen chiude con 10 su 18 al tiro e 17 dei suoi 30 punti finali nel terzo, decisivo periodo. “Sapevamo che non avevamo fatto bene nel primo tempo, i ragazzi sono saliti di livello nel secondo tempo. In squadra abbiamo tanti giocatori diversi in grado di darci sempre qualcosa“, così coach Taylor Jenkins dopo la partita.
Brooks contro Miami, Allen contro gli Atlanta Hawks, i Grizzlies sono riusciti fin qui in una piccola impresa per una squadra così giovane, ovvero essere continui in stagione. Lo scorso anno Memphis fallì i playoffs all’ultimo momento a Orlando, nella bolla NBA estiva e contro i più esperti Blazers, in questa stagione di nuovo i play-in in forma estesa daranno un’altra chance a Ja Morant e compagni: “Si vede la nostra crescita, siamo in grado di lasciarci alle spalle il momento negativo e voltare pagina, qualsiasi cosa sia successa prima“.
I Memphis Grizzlies attendono inoltre il rientro di Jaren Jackson Jr, infortunatosi al ginocchio proprio a Orlando e fuori ormai da 7 mesi. Alcune settimane fa il general manager della squadra Zachary Kleinman aveva spiegato che Jackson si era sottoposto a un intervento chirurgico di ricostruzione del menisco destro, procedura più lunga e delicata ma che darà benefici a lungo termine, l’ex Michigan Spartans dovrebbe rientrare in campo tra due/tre settimane, secondo la tabella di marcia.