Una tripla di Derrick White a 27 secondi dal termine stoppa la rimonta dei Toronto Raptors e consegna ai Boston Celtics la vittoria per 108-105, la decima “doppia V” della stagione in 12 gare.
I Celtics conducono anche di 13 punti all’intervallo lungo ma incappano in un terzo quarto da appena 19 punti (32-19) e devono ricominciare. Con Pascal Siakam e Dennis Schroder i Raptors si riportano in parità e sul 103-103 è White a decidere, su assist di Jaylen Brown. A fine partite, il rientrante Brown è il migliore in campo per Boston, con 23 punti e 4 assist, Kristaps Porzingis anch’egli al rientro chiude con una doppia doppia da 14 punti e 12 rimbalzi, con 5 assist. Jayson Tatum chiude invece con 1 su 11 da tre punti.
Per i Raptors ci sono 23 punti a testa per Siakam e Schroder ma Toronto (5-7) perde la terza partita delle ultime 4 giocate.
A fine gara, Jaylen Brown ha criticato la scelta della NBA di impiegare gli speciali parquet colorati per contrassegnare le partite valide per la classifica dell’In-season tournament, come quella appena giocata a Toronto su un campo nero-grigio. Brown è uscito malconcio dal campo, con un problema muscolare all’inguine che ha attribuito al pavimento scivoloso della Scotiabank Arena. “Questi parquet sono inaccettabili, i giocatori hanno passato tutto il tempo a scivolare. Io mi sono fatto male oggi, sono scivolato e mi sono stirato. Ora vediamo come starò, ma si scivola su questi campi. Il torneo stagionale è una bella cosa e tutti noi giocatori siamo a bordo ma la sicurezza deve essere garantita. Non possiamo rischiare di farci male, oggi è stato davvero inaccettabile“.
Le parole di Jaylen Brown sono significative, la star dei Celtics è anche uno dei vice-presidenti della NBPA, il sindacato dei giocatori, e uno dei più vocali e impegnati. La scelta della NBA di impiegare dei campi colorati per le partite dell’In-season tournament era già stata criticata per l’aspetto di alcuni parquet, tra tinte troppo accese, abbinamenti improbabili e in alcuni casi persino difficoltà nel vedere le righe dei campi e il pallone, dalla TV. La settimana scorsa i Mavericks avevano annunciato che non avrebbero utilizzato lo speciale parquet per “problemi di fabbricazione”, non meglio precisati.