Home NBA, National Basketball AssociationNBA in Evidenza Ecco il calendario NBA 2020-2021: quando inizia e tutte le partite da non perdere

Ecco il calendario NBA 2020-2021: quando inizia e tutte le partite da non perdere

di Michele Gibin
Calendario NBA 2020

La NBA ha annunciato il calendario della della stagione 2020-2021, che prenderà il via il prossimo martedì 22 dicembre e terminerà il 16 maggio 2021 e sarà divisa in due parti.

Saranno due le partite ad aprire la nuova stagione NBA 2020: Golden State Warriors contro Brooklyn Nets, e il derby di Los Angeles tra Lakers e Clippers. Per i Nets sarà anche la data del ritorno in campo di Kevin Durant dopo l’infortunio del giugno 2019, quando indossava ancora la maglia degli Warriors.

In anteprima, la NBA aveva diramato il calendario delle 5 partite di Natale in diretta TV nazionale e visibili in Italia come sempre su Sky Sport. Nel Christmas Day NBA 2020 saranno impegnate Pelicans-Heat, Warriors-Bucks, Nets-Celtics, Mavericks-Lakers e infine Clippers-Nuggets.

Il calendario della seconda parte (Second Half) della stagione, che inizierà dopo la settimana di pausa per l’All-Star Weekend, sarà diramato dalla NBA solo pochi giorni prima della fine della prima parte, tra febbraio e marzo 2021.

Calendario NBA 2020-2021, ecco le partite da non perdere della prima metà

Durante l’intera prima parte di stagione, tutte e 30 le squadre giocheranno 37 o 38 delle 72 partite previste per la regular season, di cui dalle 17 alle 20 in casa. Saranno 1080 le partite totali, di poco più della metà (558) sono state calendarizzate a oggi.

Una grande novità per la NBA sarà l’introduzione delle “mini-serie” di partite tra due squadre, sul modello delle serie di partite ravvicinate tra le stesse avversarie in uso nel baseball MLB. Le mini-serie avranno l’effetto di ridurre la frequenza degli spostamenti delle squadre. Saranno 2 le partite ravvicinate, e tra squadre della stessa conference, e ogni squadra giocherà in media 4 mini serie ciascuna.

Anche le trasferte saranno ravvicinate, le squadre in viaggio durante un giro di trasferte giocheranno contro avversarie nella stessa area geografica, metà delle trasferte per ogni squadra dovrebbero essere inoltre solo da una partita.

Tra le partite da non perdere durante la First Half della stagione NBA 2021, il ritorno il 13 febbraio di Kevin Durant a Golden State contro gli Warriors. Il 26 gennaio invece sarà la volta di Washington Wizards-Houston Rockets e della sfida tra Russell Westbrook e John Wall, protagonisti della trade di giovedì 3 dicembre. Le due squadre replicheranno il 15 febbraio a campi invertiti per la “rivincita”.

Per il Martin Luther King Day, festa nazionale negli Stati Uniti che nel 2021 si celebrerà lunedì 18 gennaio, previsti tre big match: Phoenix Suns-Memphis Grizzlies, Milwaukee Bucks-Brooklyn Nets e Golden State Warriors-Los Angeles Lakers.

l’8 gennaio 2021 sarà la volta della sfida in famiglia tra Lonzo e LaMelo Ball, in New Orleans Pelicans-Charlotte Hornets.

Saranno 2 le sfide tra Luka Doncic e Trae Young, i due fuoriclasse del draft NBA 2018 entrambi alla caccia dei playoffs in questa stagione: il 3 febbraio a Atlanta e il 10 febbraio a Dallas.

Miami Heat e Boston Celtics si affronteranno per due volte in quattro giorni tra 6 e 10 gennaio, la sfida tra i Lakers di LeBron James e Anthony Davis e i Milwaukee Bucks di Giannis Antetokounmpo è invece fissata per il 26 gennaio. Tra 1 e 3 gennaio, back to back tra Golden State Warriors e Portland Trail Blazers e la sfida tra Steph Curry e Damian Lillard.

La NBA vedrà il grosso delle partite di cartello in diretta TV nazionale della prima metà di stagione dopo il Super Bowl NFL del 7 febbraio 2021. Dall’8 febbraio fino al 20, cinque partite da non perdere tra Bucks e Nuggets (8 febbraio), Pelicans-Mavs (12 febbraio), Lakers-Nuggets (14 febbraio), Nets-Lakers (18 febbraio) e Lakers-Heat, la rivincita delle finali NBA 2020 che si giocherà il prossimo 20 di febbraio.

NBA, come sarà il calendario della seconda metà di stagione: Quando iniziano play-in e playoffs?

La NBA ha ufficializzato il calendario della seconda metà della stagione 2020-2021, che inizierà mercoledì 10 marzo dopo la pausa per l’All-Star Game di Atlanta, e finirà il 16 maggio. Come previsto sin dall’inizio, la seconda metà (second half) della stagione conterrà tutte le partite rinviate fino a oggi per motivi di protocollo sanitario anti Covid e per il maltempo abbattutosi sul Texas e sul midwest degli Stati Uniti a febbraio.

Il risultato di tali recuperi è che per alcune squadre, come Washington WizardsSan Antonio Spurs e Memphis Grizzlies (le più colpite dai rinvii), il calendario della seconda metà di stagione sarà particolarmente impegnativo. Spurs e Grizzlies dovranno affrontare addirittura 40 partite in 68 giorni.

La stagione regolare NBA finirà il 16 maggio, la post-season inizierà il 18 maggio ma con una novità importante: le squadre classificate tra la settima e la decima posizione in ciascuna delle due conference giocheranno un torneo di play-in sulla base di quello giocato a Orlando lo scorso anno, ma ampliato.

I play-in si giocheranno tra 18 e 21 maggio 2021. La settima classificata giocherà contro l’ottava, e il vincitore si qualificherà ai playoffs con la testa di serie numero 7. La squadra perdente affronterà la vincente della partita tra decima e nona classificata, per l’ottavo e ultimo posto a disposizione nella griglia principale dei playoffs NBA.

playoffs NBA inizieranno il 22 maggio 2021.

La seconda metà della stagione regolare (10 marzo-16 maggio) prevedrà come nella prima le “miniserie” di due partite consecutive tra le stesse squadre.

Dove vedere le partite NBA 2020-2021: streaming e TV

In Italia la NBA 2020-2021 sarà trasmessa come sempre in esclusiva su Sky Sport con il commento della squadra di Sky con Flavio Tranquillo, Alessandro Mamoli, Francesco Bonfardeci, Davide Pessina, Marco Crespi e Matteo Soragna in telecronaca.

Su Sky, l’offerta NBA tornerà con il canale interamente dedicato Sky Sport NBA. Ogni settimana tante partite commentate in italiano, comprese le gare del giorno di Natale, l’All-Star Weekend e naturalmente tutti i playoffs e le NBA Finals 2021.

Sky mette a disposizione dei suoi abbonati inoltre le sintesi delle partite della notte tutti i giorni, e gli appuntamenti fissi Basketball Conversation e Basket Room su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA.

La NBA è anche visibile su NBA TV e NBA League Pass, la TV on demand della lega di basket americana, sia su desktop che su smartphone e tablet in streaming e attraverso la App dedicata. NBA League Pass presenta come sempre un’offerta ricca: dall’abbonamento annuale del costo di 169,99 euro, fino ai pacchetti mensili e a quelli personalizzati per guardare solo le partite della vostra squadra del cuore. Su League Pass è anche possibile acquistare solo gli eventi speciali come i playoffs, le finali NBA e l’All-Star Weekend.

You may also like

2 commenti

Cristian 10 Dicembre 2020 - 18:18

Sapete se come nei mesi passati anche su Cielo andrà in onda una partita in differita la domenica mattina? Grazie

Risposta
Marco Tarantino 11 Dicembre 2020 - 16:11

Ciao Cristian, al momento credo di no, non ci sono comunicazioni in merito!

Risposta

Lascia un commento