Home NBA, National Basketball AssociationApprofondimentiNets-Sixers la preview della serie: James Harden sfida il suo passato

Nets-Sixers la preview della serie: James Harden sfida il suo passato

di Ercole Guidone
76ers vs nets playoffs preview

La stagione dei Brooklyn Nets è stata a dir poco travagliata. Tante sono state le avversità che la squadra di Jacque Vaughn ha dovuto riscontrare nel corso delle 82 partite di regular season.

Dopo un inizio non brillante, i Nets hanno avuto un record stagionale sempre intorno al 50%. Nel corso della regular season, poi, è arrivata la bufera che forse in pochi si aspettavano: Kyrie Irving è volato ai Dallas Mavericks e Kevin Durant ai Phoenix Suns. Nonostante questo, con Ben Simmons ancora in squadra, i Nets hanno continuato ad esprimere il loro gioco, guadagnando l’accesso diretto ai playoffs con il sesto posto della Eastern Conference, con 45 vittorie e 37 sconfitte.

Di fronte avranno la squadra con il miglior marcatore della stagione ed il miglior assistman: i Philadelphia 76ers. Joel Embiid, infatti, per il secondo anno consecutivo si è laureato miglior marcatore della regular season, con 33.1 punti di media a partita. Accanto a lui, c’è proprio l’ex di questa sfida, James Harden, il quale è stato il miglior assistman della stagione, con una media di 10.7 a partita. Squadra solidissima i Sixers, con Joel Embiid tra i maggiori candidati all’MVP di questa stagione. La squadra di Doc Rivers ha chiuso al terzo posto la Eastern Conference, dietro solo ai Bucks ed ai Celtics, con 54 vittorie e 28 sconfitte.

Nets-Sixers: i precedenti in stagione

  • Sixers-Nets: 115-106
  • Sixers-Nets: 137-133
  • Nets-Sixers: 98-101
  • Nets-Sixers: 105-134

Brooklyn Nets roster e depth chart

  • M. Bridges, F
  • N. Claxton, C
  • S. Curry, G
  • S. Dinwiddie, G
  • D. Duke Jr, G
  • D. Finney-Smith, F
  • R. Gray, F
  • J. Harris, F
  • C. Johnson, F
  • P. Mills, G
  • R. O’Neal, F
  • D. Sharpe, C
  • B. Simmons, G (infortunato)
  • D. Smith, G
  • E. Sumner, G
  • C. Thomas, G
  • Y. Watanabe, F
  • M. Brown, C

Depth Chart Brooklyn Nets

  • G – Spencer Dinwiddie (Thomas, Curry)
  • G – Mikal Bridges (Mills, Sumner, Thomas)
  • F – Dorian Finney-Smith (Watanabe, O’Neale)
  • F – Cameron Johnson (Harris, O’Neale)
  • C – Nic Claxton (Sharpe, Brown)

Philadelphia 76ers roster e depth chart

  • D. Dedmon, C
  • J. Embiid, C
  • J. Harden, G
  • M. Harrell, C
  • T. Harris, F
  • D. House Jr, F
  • L. King, F
  • F. Korkmaz, G
  • T. Maxey, G (infortunato)
  • M. McClung, G
  • J. McDaniels, F
  • D. Melton, G
  • S. Milton, G
  • G. Niang, F
  • P. Reed, F
  • J. Springer, G
  • P. Tucker, F

Depth Chart Philadelphia 76ers

  • G – James Harden (Milton, Melton, McClung)
  • G – Tyrese Maxey (Korkmaz, House Jr)
  • F – Tobias Harris (McDaniels, Melton, House Jr, Korkmaz)
  • F – PJ Tucker (Niang, Harris)
  • C – Joel Embiid (Reed, Dedmon, Harrell)

Nets-Sixers, le chiavi della serie

I precedenti incontri giocati tra queste due squadre nel corso della stagione hanno sempre mostrato un grande predominio dei Philadelphia 76ers. Questo è sicuramente un fattore che può aiutare tanto psicologicamente i ragazzi di coach Doc Rivers, ma allo stesso tempo non devono commettere l’errore di sottovalutare la sfida.

I Brooklyn Nets in questa stagione sono 20esimi come punti segnati, con una media di 113.4. Dall’altra parte, invece, i Sixers sono terzi per punti concessi agli avversari, con una media di 110.9. Questo è chiaramente un bel problema per i Nets, i quali hanno difficoltà a segnare molto e, contro una squadra che invece subisce poco, questo problema sicuramente sarà ancor di più accentuato. Inoltre, i Nets saranno costretti a fare a meno di Ben Simmons, il quale non metterà più piede in campo per questa stagione, a causa dei suoi continui problemi alla schiena.

I Philadelphia 76ers, poi, forse mai come quest’anno sono tra le maggiori candidate per la vittoria al titolo. La concorrenza è tanta, proprio nella Eastern Conference, dove ci sono i Boston Celtics, finalisti lo scorso anno, e i Milwuakee Bucks. Quest’anno, però, la stella della squadra Joel Embiid sembra più centrata che mai. Il possibile MVP 2022/2023 è pronto a dare battaglia, per raggiungere finalmente il tanto ambito anello. Occhio, però, che siamo pur sempre ai playoffs. Dove tutto può succedere e dove tutto quello fatto nelle precedenti 82 partite viene azzerato.

Nets-Sixers, dove vedere la serie e l’orario italiano delle partite

  • Gara 1 – Sixers-Nets 15 aprile ore 19.00 italiane
  • Gara 2 – Sixers-Nets 18 aprile ore 1.30 italiane
  • Gara 3 – Nets-Sixers 21 aprile ore 1.30 italiane
  • Gara 4 – Nets-Sixers 22 aprile ore 19.00 italiane
  • Gara 5 – Sixers-Nets 24 aprile
  • Gara 6 – Nets-Sixers 27 aprile
  • Gara 7 – Sixers-Nets 29 aprile

Le partite della serie saranno visibili su NBA League Pass o sul canale 209 di Sky. Sky Sport NBA trasmetterà molte delle gare di playoffs, solitamente in lingua originale in diretta e in replica con commento in italiano il giorno seguente. A seguire i playoffs NBA 2022 ci saranno i soliti Flavio Tranquillo e Davide Pessina, assieme a Alessandro Mamoli, Matteo Soragna, Marco Crespi e il resto della crew di Sky Sport. Le partite in replica verranno trasmesse sia sul 209 che su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena, rispettivamente canale 201 e 204.

You may also like

Lascia un commento