Manca sempre meno ai playoffs e a Est al primo turno si giocherà una delle serie più equilibrate della lega: Bucks–Pacers. Le due squadre, quarto e quinto posto, si affrontano in un rematch. L’anno scorso infatti, sempre al primo turno, i due roster si sono scontrati, con i Pacers usciti vincitori 4-2 anche grazie ai tanti infortuni in casa Bucks. Già l’anno scorso ai nastri di partenza la serie sembrava equilibrata, ma questa volta invece sembra esserlo ancora di più. Le due formazioni entrano ai playoff con due vittorie in più per i Pacers 50–32 a 48–34. Per la prima è stata una stagione di crescita e riconferma dopo la ottima stagione precedente conclusa in bellezza con la finale di conference, persa solo con i campioni in carica dei Boston Celtics. Milwaukee d’altro canto era in cerca della stagione di riscatto e si avevano ambizioni. L’uomo al comando, Giannis è stato il giocatore che ha tenuto viva la torcia per i posti alti in classifica. I suoi compagni però non sono stati all’altezza della sua ambizione. Il quinto posto è stato quindi più che meritato.
Bucks-Pacers: i precedenti in regular season
- Bucks-Pacers 129-117
- Pacers-Bucks 112-120
- Pacers-Bucks 115-114
- Bucks-Pacers 126-119
Indiana Pacers: roster e depth chart
- Tyrese Haliburton (PG)
- Isaiah Jackson (SF), infortunato
- Quenton Jackson (G)
- James Johnson (PF)
- Bennedict Mathurin (SG)
- TJ McConnell (PG)
- Doug McDermott (SF)
- Andrew Nembhard (SF)
- Aaron Nesmith (SF)
- Ben Sheppard (G)
- Pascal Siakam (PF)
- Obi Toppin (PF)
- Myles Turner (C)
- Enrique Freeman (SF)
- Johnny Furphy (G)
- Thomas Bryant (C)
- Tony Bradley (PF)
Indiana Pacers depth chart
- PG: Tyrese Haliburton (TJ McConnell)
- SG: Andrew Nembhard (TJ McConnell, Ben Sheppard)
- SF: Aaron Nesmith (Bennedict Mathurin, Johnny Furphy)
- PF: Pascal Siakam (Jarace Walker, Obi Toppin)
- C: Myles Turner (Obi Toppin, Thomas Bryant)
Milwaukee Bucks: roster e depth chart
- Giannis Antetokounmpo, (F)
- Damian Lillard, (G)
- Brook Lopez, (C)
- Kyle Kuzma, (F)
- Bobby Portis, (PF)
- Pat Connaughton, (G\SF)
- Taurean Prince, (F)
- AJ Johnson, (G)
- Gary Trent Jr, (G)
- Kevin Porter Jr (G)
- AJ Green, (G)
- Jericho Sims, (C)
- Chris Livingston, (F)
- Andre Jackson Jr, (F)
- Ryan Rollins, (G)
- Tyler Smith, (F)
Milwaukee Bucks: roster e depth chart
- PG: Ryan Rollins (Kevin Porter Jr, Jamaree Bouyea)
- SG: Taurean Prince (AJ Green, Gary Trent Jr.)
- SF: Kyle Kuzma (Gary Trent Jr, Andre Jackson Jr.)
- PF: Giannis Antetokounmpo (Bobby Portis, Kyle Kuzma)
- C: Brook Lopez (Bobby Portis, Giannis Antetokounmpo)
Bucks-Pacers: le chiavi della serie
Lo abbiamo già detto in precedenza, sarà una serie estremamente equilibrata. Giannis viene dall’ennesima stagione ad alti livelli ma il tempo inizia sempre di più a diminuire. Vuole vincere e non accetta un’ennesima delusione. Dall’altra parte c’è Tyrese Haliburton, cuore e anima di questa squadra, in cerca dell’esplosione definitiva. L’assenza di Dame Lillard pesa tantissimo, soprattutto in attacco. Anche se nelle ultime 8 partite di regular season sono arrivate 8 vittorie con punteggi alti che fa sperare in meglio. A sostituirlo c’è stato Ryan Rollins giovane point guard che ha dimostrato di avere ottime qualità di scoring. A lui e a Taurean Prince sarà dato il compito di contenere l’estro di Haliburton e cercare di limitare al massimo il suo gioco. Infine lo scontro quasi decisivo sarà quello tra lunghi. Giannis e Brook Lopez da una parte, Pascal Siakam e Myles Turner dall’altra. I primi cercheranno di dominare a rimbalzo e nell’area ma dovranno fare attenzione in difesa alla ottima capacità di Indiana di aprire il campo.
Se i Bucks avranno bisogno di attacco immediato in assenza di Lillard, attenzione al talento offensivo di Kevin Porter Jr che potrebbe avere spazio e tiri sufficienti per impegnare Haliburton nella sua metà campo. I Pacers hanno imparato a rallentare rispetto alla passata stagione ma potranno far valere le loro rotazioni lunghe e un roster più giovane, senza Lillard l’unico vero vantaggio dei Bucks, a parte avere in Antetokounmpo il miglior giocatore della serie, potrebbe essere a rimbalzo. E potrebbe non essere abbastanza.
Ma quand tornerà Damian Lillard? Giovedì i Bucks hanno ricevuto una buona notizia, Dame è guarito e ha potuto riprendere ad allenarsi coi compagni senza limitazioni. Salterà gara 1 ma la sua presenza nella serie sembra oggi sicura, forse già da gara 3 quando le due squadre si sposteranno a Milwaukee.
Bucks-Pacers: dove e quando vederla
- Gara 1 Indiana Pacers-Milwaukee Bucks 19 aprile 2025
- Gara 2 Indiana Pacers-Milwaukee Bucks 23 aprile 2025
- Gara 3 Milwaukee Bucks-Indiana Pacers 26 aprile 2025
- Gara 4 Milwaukee Bucks-Indiana Pacers 28 aprile 2025
- Gara 5 Indiana Pacers-Milwaukee Bucks 30 aprile 2025
- Gara 6 Milwaukee Bucks-Indiana Pacers 3 maggio 2025
- Gara 7 Indiana Pacers-Milwaukee Bucks 5 maggio 2025
Le partite della serie saranno visibili su NBA League Pass oppure su Sky Sport NBA (canale 209). Sky Sport NBA trasmetterà molte gare di playoffs in diretta e in lingua originale, mandando poi in onda la replica con il commento in italiano il giorno seguente. A seguire i playoffs ci saranno Flavio Tranquillo, Davide Pessina, Alessandro Mamoli, Matteo Soragna, Francesco Bonfardeci, Mauro Bevacqua, Dario Vismara e Tommaso Marino e il resto della crew di Sky Sport. Le repliche verranno trasmesse sia sul 209 che su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (rispettivamente canale 201 e 204).