Home NBA, National Basketball AssociationNBA TeamsMiami Heat Heat, tutti a lezione da coach Spoelstra: “Questi ragazzi capiscono”

Heat, tutti a lezione da coach Spoelstra: “Questi ragazzi capiscono”

di Michele Gibin

CitiusAltiusFortius, ovvero più veloce, più in alto e più forte, è ciò che sono stati i Miami Heat nella serie contro i Boston Celtics, che ora guidano per 3-0 con gara 4 che potrebbe valere il ritorno in finale da giocare in casa, per chiudere.

128-102 il risultato finale al Kayesa Center, una partita che Miami ha preso in mano da metà primo quarto e che ha poi dominato fino a toccare il +33 (89-56) di vantaggio nel terzo periodo. I protagonisti di gara 3 per gli Heat si chiamano Gabe Vincent, Caleb Martin e Duncan Robinson, con Jimmy Butler e Bam Adebayo a fare da apripista una volta tanto. Di 3 vittorie su 3 partite nella serie, Miami ha sempre trovato uno o più protagonisti diversi, in gara 3 è toccato a un Vincent da 29 punti, career high personale nella NBA regular season compresa, e Robinson che è diventato il numero uno di franchigia per triple realizzate ai playoffs, superando anche LeBron James.

Gli Heat hanno sparato con 15 su 39 da tre punti, come di consueto attaccando una difesa alle corde con tanti penetra e scarica e ribaltamenti di lato. Una ricetta semplice e che ha funzionato a meraviglia, in cooperazione con la difesa fisica e sempre diversa “buttata” contro Jayson Tatum e i suoi pick and roll centrali, con cambi difensivi e passaggi a zona che hanno costretto per tutta la serie la star dei Celtics ad abbassare i ritmi e cedere il pallone coi tempi imposti dalla difesa.

Nel post partita coach Spoeltra si è assicurato di dare a tutti i suoi giocatori chiave il giusto merito: “Gabe Vincent? E’ la sua aggressività e attenzione in campo, per lui, e la sua capacità di leggere la partita. Penso che anche in gara 2 sia riuscito a mettere la sua impronta sulla partita, come stanotte. L’altra sera lo ha fatto segnando solo 2 punti, oggi con 29, ma è un giocatore stabile (…) lui vede in Butler e Adebayo due modelli da seguire. Per un giocatore nuovo è importante capire come incidere su una vittoria, in entrambi i lati del campo. Anche se poi ciò che salta all’occhio alla fine sono solo i punti a referto“.

Per Gabe Vincent 11 su 14 al tiro in gara 3 e 6 su 9 da tre punti, le triple per Miami sono arrivate tutte dalle sue mani e da Robinson, Caleb Martin e Max Strus, i prodotti fatti e sviluppati in casa che gli Heat hanno scelto per circondare Butler, Adebayo, Kyle Lowry e Tyler Herro. E che quando sono stati chiamati a ruoli più importanti, dopo gli infortuni di Herro e di un altro veterano come lo sfortunato Victor Oladipo, hanno saputo rispondere.

Butler e Adebayo sono il motore perfetto“, ancora Spoelstra “sanno dare tanta fiducia agli altri e sanno che tocca a loro avere un impatto su tutti i giocatori che abbiamo qui. E’ qualcosa di cui parliamo sempre, perché vuoi vedere gli altri avere successo e gioirne. E per farlo occorre grande stabilità a livello emotivo. E loro due lo capiscono, questo. Ed è così che giocatori di ruolo crescono e sono in grado di espandere il proprio gioco, succede solo se le tue star ci credono davvero“.

Per Caleb Martin, la famigliarità con i Celtics ha aiutato Miami fin qui: “Già l’anno scorso avevamo visto come alla fine ci avevano battuti, alla fine si tratta molto di avere accoppiamenti favorevoli. E ora cerchiamo di prenderci dei vantaggi da questo, e stiamo giocando come una squadra che ha qualcosa da dimostrare, siamo un gruppo in cerca di riscatto e si vede“.

Sul 3-0 la serie è virtualmente chiusa, nessuna squadra è mai riuscita a vincere una serie dopo essere stata sotto per 0-3 nella storia dei playoffs NBA e in gara 3 Boston è apparsa una squadra pronta alle vacanze, senza più voglia di crederci. Il ritorno alle NBA Finals dopo il 2020 è a un passo per gli Heat, squadra partita ai playoffs con la testa di serie numero 8 e che ha dovuto passare da 2 partite di play-in per accedere alla post-season. In caso di qualificazione, per coach Erik Spoelstra sarebbe la sesta finale NBA in carriera dopo le 4 giocate tra 2011 e 2014, e quella nella bolla di Orlando nel 2020.

You may also like

Lascia un commento