Home NBA, National Basketball AssociationNBA TeamsBoston Celtics La rimonta Celtics prosegue, Heat travolti in gara 5: si va a gara 6

La rimonta Celtics prosegue, Heat travolti in gara 5: si va a gara 6

di Michele Gibin
celtics heat gara 5

Jayson Tatum indica la via, la difesa e il tiro da tre la percorrono e i Boston Celtics spazzano via anche in gara 5 i Miami Heat per 110-97 e si portano sul 3-2 Heat nella serie di finali della Eastern Conference.

Boston, a un passo dall’eliminazione dopo le 3 sconfitte di fila e dopo essersi salvata in gara 4 a Miami, sa approfittare dell’assenza per gli Heat dell’infortunato Gabe Vincent e forse dei primi dubbi che il secondo tempo della quarta partita ha insinuato negli avversari, e con un primo quarto da 35-20 di parziale imprime subito il ritmo.

I Celtics finiranno per guidare nel punteggio per tutta la gara, chiudendo con 16 su 39 da tre punti e forzando ben 16 palle perse di Miami. Gli Heat come in gara 4 non fanno mai canestro da tre (9 su 32) e Boston ha buon gioco nel mandare tanti difensori contro Jimmy Butler e limitarne gli spazi. Con un Butler pressato, e senza un altro trattatore della palla come Vincent, tocca a Bam adebayo, Kyle Lowry (male al suo rientro in quintetto base) e Duncan Robinson gestire gran parte dei possessi e il risultato per gli Heat è a tratti scadente.

I padroni di casa toccano il +20 (61-41) nel secondo quarto mentre Adebayo e Lowry collezionano palle perse. Tatum, ispiratore in attacco come detto nel primo quarto, lascia poi spazio a Derrick White e Marcus Smart che approfittano al meglio dei tiri di ottima qualità creati dall’attacco dei Celtics. Boston, con JT, Smart e Jaylen Brown, è più rapida a far circolare il pallone sui pick and roll contro la pressione di Miami e la difesa a zona alternata da coach Erik Spoelstra, e ha sempre la contromossa giusta.

Smart chiude con 23 punti e 4 su 6 da tre, per White 6 triple a bersaglio per 24 punti, Jayson Tatum segna 21 punti di cui 12 nel primo quarto, con due schiacciate di veemenza che incendiano il TD Garden e preparano la serata per i Celtics. Jaylen Brown gioca la miglior partita della serie e ritrova la mira dalla lunga distanza, con 3 su 5 per 21 punti finali.

Per Miami alla fine il miglior realizzatore è Duncan Robinson con 18 punti, Jimmy Butler si limita a soli 10 tiri per 14 punti finali, Bam Adebayo segna 16 punti con 8 rimbalzi ma 6 palle perse. Gli Heat segnano soli 2 punti da secondo possesso e una delle poche note positive è la buona prestazione di Haywood Highsmith, che si prende i minuti di Gabe Vincent e li sfrutta con 16 punti e 6 su 9 al tiro, e una buona difesa su Jayson Tatum. E’ possibile che coach Spoelstra possa concedergli ancora spazio in gara 6 al posto di un Kevin Love non in grado di restare in campo difensivamente.

Con la maggiore aggressività di Boston in attacco e difesa, il problema per Miami è diventato la fluidità offensiva. Il pallone viaggia con la solita rapidità ma i Celtics riescono a contenere meglio le penetrazioni a canestro, a non eccedere con gli aiuti difensivi e soprattutto a sfidare Caleb Martin, Duncan Robinson e i giocatori di ruolo degli Heat a creare gioco. Da gara 6 Miami dovrà riuscire a rimettere con più efficacia e nelle situazioni ideali il pallone in mano a Jimmy Butler, e per riuscirci serviranno percentuali maggiori da tre punti.

Boston dal canto suo sembra aver trovato la chiave di volta della serie. La qualità dei tiri, alta anche nelle prime tre partite, è cresciuta e con essa le percentuali, la staffetta White-Grant Williams unita alla pressione difensiva contro Butler ha iniziato a funzionare e Jayson Tatum si è scrollato di dosso il blocco delle prime 3 gare, attacca il ferro con più forza e soprattutto prende decisioni migliori e più rapide sui pick and roll e sui raddoppi. Almeno tre delle triple che scavano il solco tra le due squadre nel primo quarto arrivano da uno scarico su gioco a due di Tatum, che trova Smart e White liberi sul perimetro.

Tatum prova a forzare alcune di tali soluzioni e commette 4 palle perse, ma a fronte di ben 11 assist.

Per i Celtics soli 8 minuti di campo per Malcolm Brogdon, che sta giocando sopra a un infortunio al gomito e che è ora in dubbio per gara 6.

Dal lato Heat, partita assolutamente negativa per Kyle Lowry, che in 30 minuti segna appena 5 punti con 4 palle perse e soli 5 tiri dal campo, Max Strus è impalpabile infine con 3 punti in 24 minuti.

Gara 6 si giocherà al Kayesa Center di Miami, nella storia dei playoffs NBA nessuna squadra ha mai rimontato e vinto una serie in cui si era trovata in svantaggio per 0-3 dopo le prime tre gare.

You may also like

Lascia un commento