Con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP), si intende l’associazione che organizza con FIP i campionati maschili di basket italiano di Serie A2, Serie B, la Supercoppa LNP e la Coppa Italia LNP.
La Serie A2 maschile è il secondo campionato di pallacanestro maschile in Italia, dal 2019-20 la LNP ha stabilito una struttura fissa con due gironi da 10 squadre ciascuno (Girone Verde e Girone Rosso). Dallo stesso anno, il campionato è formato da 20 squadre che si giocano la vittoria del campionato. La prima classificata sarà automaticamente promossa in Serie A1. Le squadre dalla seconda alla settima posizione giocheranno i playoff, che determinano la seconda promossa. Le squadre dall’ottava alla tredicesima posizione disputeranno i play-in, le vincitrici della fase affronteranno nel secondo e ultimo turno l’ottava e la nona classificata in casa delle stesse, determinando in questo modo la settima e l’ottava squadra della griglia play-off. Le squadre dalla sedicesima alla diciannovesima posizione si scontreranno nella fase dei play-out. Le ultime due squadre in classifica retrocedono in Serie B Nazionale.
La storia della Serie A maschile di basket è lunga più di 100 anni: il primo campionato si giocò nel 1920, e nel 1930 si tenne il primo campionato organizzato dalla FIPAC, l’allora Federbasket. Il formato moderno con la divisione in Serie A1 e Serie A2 ha preso il via nel 1980-81.
La storica Pallacanestro Cantù è la squadra più titolata, con 3 scudetti di cui l’ultimo nel 1981. Il posto di Cantù come potenza del basket maschile di Serie A2 lo ha preso, negli anni, la Fortitudo Bologna con 2 scudetti fino al 2005.
Le partite della Serie A2 di basket maschile sono trasmesse da RaiSport (una selezione di partite, inclusa la Coppa Italia) in chiaro su RaiSport HD (canale 58 del digitale terrestre) e disponibili in streaming su RaiPlay. Dal 2018, la LNP ha lanciato LNP Pass, la piattaforma ufficiale della lega che offre, tramite abbonamento, la visione in diretta streaming e on-demand di tutte le partite di Serie A2 e Serie B.