Anche gara 6 fra questo due grandissime squadre finisce per essere sorprendente. I Boston Celtics vincono nettamente gara 6 con il punteggio di 108-95 al Fiserv Forum di Milwaukee e forzano la gara 7, in programma domenica sera alle 21.30 italiane. In sei gare , per la 4ª volta, la squadra ospite ha vinto la partita, proprio per questo c’è da aspettarsi di tutto nell’ultimo atto.
I Boston Celtics hanno vinto il match grazie soprattutto al tiro da tre punti, 17 triple su 43 tentativi (39,5%). Specialmente ad inizio partita gli uomini di Udoka sono partiti fortissimo, senza quasi mai sbagliare dall’arco. Nel secondo quarto Boston ha poi preso un bel vantaggio, andando sopra anche di due cifre, senza mai tornare sotto fino alla sirena finale.
Le sofferenze però non sono mancate. Dopo un ottimo terzo quarto dei Celtics, i Milwaukee Bucks sembravano aver ormai colmato il gap, arrivando fino a -4. A levare le castagne dal fuoco però, ci ha pensato più volte il numero 0, Jayson Tatum. Il tabellino per lui recita: 46 punti, 9 rimbalzi, 17/32 dal campo e 7/15 da tre, con canestri impossibili che hanno congelato definitivamente la partita. Prestazione superlativa, da vero leader nei momenti più critici.
22 punti per Jaylen Brown e 21 con 5 rimbalzi, 7 assist e 5/9 dall’arco per un ispirato Marcus Smart, dopo gli errori nel finale di gara 5.
I Boston Celtics non arginano Antetokounmpo, ma è da solo sull’isola
A rispondere a Tatum, dall’altra parte, c’è il solito Giannis Antetokounmpo, autore dell’ennesima prova devastante e dominante da 44 punti, 20 rimbalzi e un incredibile 14/15 ai liberi. La difesa dei Celtics non è riuscita a trovare un modo per limitarlo, ma il vero problema per i Bucks è stato sicuramente il supporting cast. Bobby Portis, Wesley Matthews, Grayson Allen e Brook Lopez, combinati, hanno segnato 17 punti totali, tirando con percentuali bassissime. Il greco ha affrontato una squadra che da solo non può sicuramente battere. In ombra anche Jrue Holiday , con solo 17 punti e il 41% dal campo. Per vincere gara 7, quelli attorno al greco dovranno trovare il modo di tornare ad essere d’aiuto, altrimenti al TD Garden potrebbe essere davvero dura.
Adesso si ritorna per l’ultima volta a Boston, dove si concluderà questa meravigliosa serie e che ha sicuramente ancora qualche sorpresa da regalarci. Nella serie i Celtics non sono mai stati sopra, hanno sempre rincorso, e adesso, sul 3-3, hanno l’occasione per sorpassare, per la prima e decisiva volta, i campioni in carica.