Home NBA, National Basketball AssociationApprofondimenti I Mavs puniscono i Timberwolves, gara 1 è di Doncic e Irving

I Mavs puniscono i Timberwolves, gara 1 è di Doncic e Irving

di Riccardo Rivoli
mavs timberwolve gara 1

I Dallas Mavericks battono i Minnesota Timberwolves in gara 1 in trasferta col risultato di 108-105. 30 punti per Irving e 33 per Doncic che a momenti alterni hanno dominato la gara punendo le scelte difensive di coach Finch. I Timberwolves perdono il fattore campo, ma la serie è ancora lunghissima.

La partita

La scelta di coach Finch sulla difesa dei pick-and-roll è stata simile a quella adottata contro Denver. McDaniels o Edwards, che rispettivamente marcavano Doncic e Irving passavano sopra al blocco e seguivano l’attaccante spingendolo verso il canestro; nel frattempo il lungo in difesa del rollante stava in drop coverage. Questo tipo di difesa ha funzionato su Doncic per la prima frazione di gara, ma nel quarto quarto Luka ha segnato un paio di tiri dal post alto e servito qualche alley-oop, punendo la scelta dei Timberwolves. Invece per quanto riguarda Kyrie, questa scelta non ha mai pagato, in quanto l’ex Cavs è un fenomeno dalla media distanza e nel trovare punti in area anche da marcato.

Non esiste una difesa che funzioni al 100% contro questa coppia, in quanto entrambi sono dei 3 level scorers eccezionali e questa notte lo hanno dimostrato. La scelta di Minnesota è stata quella di togliere il tiro da 3 punti (0/3 per Kyrie e 3/10 per Luka) e ci sono riusciti, limitare i canestri al ferro e non è andata sempre benissimo e infine concedere qualcosa in più dalla media.

Se questa dovesse ancora essere la politica difensiva dei Timberwolves, la presenza in campo di Gobert sarà fondamentale. Nei momenti in cui il francese lasciava il campo, Dallas arrivava al ferro indisturbata ogni volta. Con lui in campo Minnie ha comunque sofferto sotto il ferro, ma i Mavs erano costretti a uno sforzo maggiore per trovare la via del canestro. La squadra di coach Kidd è tra le migliori della Lega nel rim running, quindi togliergli la via del canestro sarebbe impossibile, ma Gobert e compagni dovranno fare un lavoro migliore perché perdere 62-38 il confronto dal pitturato è davvero troppo.

In tutto questo bisogna dare anche i giusti meriti a Gafford e Lively II, che hanno raccolto 20 rimbalzi, di cui 8 offensivi. Il loro lavoro è stato superlativo anche dall’altro lato del campo: Minnesota ha faticato a trovare penetrazioni pulite ed è stata costretta a tentare ben 49 triple, segnandone 18.

McDaniels ha tirato benissimo ancora una volta, segnando ben 6 triple su 9 tentativi e chiudendo la gara con 24 punti. Ant ha chiuso con 19 punti, 11 rimbalzi e 8 assist, tirando 6 su 16 dal campoe 5 su 12 da tre. Jones Jr gli ha negato la via del canestro, costringendolo a tirare quasi soltanto da 3 punti e Edwards è sembrato per la prima volta in questi playoff senza idee per battere l’uomo dal palleggio. KAT non ha tirato bene dall’arco (2 su 9) e ha chiuso con 16 punti, faticando ad imporre il suo vantaggio fisico su PJ Washington. Importantissimi i 26 punti in uscita dalla panchina di Minnesota per tenere viva la partita.

Abbiamo avuto una gara 1 molto equilibrata, in cui per ben 14 volte le squadre si sono scambiate la leadership sul punteggio. Dallas si trovava sul +8 nel quarto quarto, ma i Timberwolves erano riusciti a tornare in partita. Quella interferenza a canestro fischiata a KAT a 1:40 dalla fine poteva cambiare le sorti della partita, ma i Mavs sono stati più freddi sul finale. Decisivo ancora una volta Washington con la tripla del 104-102 e Doncic con uno stepback da fuoriclasse a 50 secondi dal termine per il +4.

Gara 2

Potremmo vedere più raddoppi da parte di Minnie sui due fenomeni in maglia Dallas per togliergli la palla dalle mani e accettare il 4vs3, sfidando così le percentuali del supporting cast, che sappiamo non essere una garanzia. La difesa applicata contro Denver non può essere riportata contro i Mavs perché qui i portatori di palla sono due, al posto del solo Jamal Murray.

Minnesota poi deve riuscire a portare Lively e Gafford lontano dal pitturato, per aprire la strada a Ant-Man e anche al resto della squadra, che si è sempre accontentata del tiro da 3 punti. 38 punti in area sono pochi, soprattutto quando il tiro da 3 non è esattamente la tua miglior arma. Una soluzione potrebbe essere un semplice pick-and-roll, arma poco usata dai Timberwolves, ma che spesso porta buone cose.

Kyrie e Luka si devono aspettare non che Finch stravolga la sua strategia difensiva, ma sicuramente una gamma di soluzioni più varia per fermare il pick-and-roll, quindi dovranno essere molto attenti e non farsi cogliere di sorpresa. Doncic poi dovrà essere molto migliore in difesa lontano dalla palla, perché dietro ai 24 punti di McDaniels ci sono diverse amnesie dello sloveno.

Gara 2 si giocherà sempre al Target Center di Minnesota sabato 25 maggio alle 2.30 italiane.

 

 

You may also like

Lascia un commento