NBA Preview, vi raccontiamo le anteprime delle grandi sfide NBA: dalla stagione regolare ai playoffs NBA. Scopri di più
Cavaliers-Pacers, la preview della serie: quanto rischiano i Cavs?
La prima semifinale di Conference a Est vedrà affrontarsi Cavs e Pacers. Entrambe le squadre hanno passato il primo turno abbastanza agilmente, con Cleveland che ha completato lo sweep ai danni di Miami, mentre Indiana ha battuto Milwaukee in 5 gare. Se per i Cavaliers il primo turno è stato poco più di un allenamento, con gli Heat mai davvero in grado di impensierirli, con i Pacers potrebbero invece finalmente trovare pane per i loro denti. Indiana invece sogna una cavalcata alle Conference Finals come l’anno scorso, guidata da un Haliburton più motivato che mai.
Cavaliers-Pacers in stagione regolare
Cavaliers-Pacers 93-108
Pacers-Cavaliers 117-127
Pacers-Cavaliers 114-112
Cavaliers-Pacers 118-126
Il roster dei Cleveland Cavaliers
- Craig Porter Jr – PG
- Darius Garland – PG
- Luke Travers – SG
- Javonte Green – SG
- Jaylon Tyson – SG
- Isaac Okoro – SG
- Ty Jerome – SG
- Sam Merrill – SG
- Donovan Mitchell – SG
- De’Andre Hunter – SF
- Max Strus – SF
- Chuma Okeke – PF
- Nae’Qwan Tomlin – PF
- Dean Wade – PF
- Evan Mobley – PF
- Tristan Thompson – C
- Jarrett Allen– C
Cleveland Cavaliers depth chart
- G – Darius Garland (Jerome)
- G – Donovan Mitchell (Jerome, Merrill)
- F – Evan Mobley (Hunter)
- F – Max Strus (Hunter, Wade)
- C – Jarrett Allen (Mobley, Thompson)
Il roster degli Indiana Pacers
- Tyrese Haliburton (PG)
- Isaiah Jackson (SF), infortunato
- Quenton Jackson (G)
- James Johnson (PF)
- Bennedict Mathurin (SG)
- TJ McConnell (PG)
- Doug McDermott (SF)
- Andrew Nembhard (SF)
- Aaron Nesmith (SF)
- Ben Sheppard (G)
- Pascal Siakam (PF)
- Obi Toppin (PF)
- Myles Turner (C)
- Enrique Freeman (SF)
- Johnny Furphy (G)
- Thomas Bryant (C)
- Tony Bradley (PF)
Indiana Pacers depth chart
- G: Tyrese Haliburton (TJ McConnell)
- G: Andrew Nembhard (TJ McConnell, Ben Sheppard)
- F: Aaron Nesmith (Bennedict Mathurin, Johnny Furphy)
- F: Pascal Siakam (Jarace Walker, Obi Toppin)
- C: Myles Turner (Obi Toppin, Thomas Bryant)
Cavaliers-Pacers: le chiavi della serie
Cavaliers: una macchina offensiva perfetta
Cleveland nel primo turno ha ripreso da dove aveva lasciato in regular season: macinando pallacanestro su entrambe le metà campo. Soprattutto in attacco i Cavs hanno dimostrato di essere una macchina perfettamente oliata. Non a caso anche le statistiche confermano questa constatazione: 1° per punti, 1° per offensive rating, 1° per percentuale dal campo e da tre. Un altro aspetto importante del loro attacco è la suddivisione delle responsabilità, come testimoniato dai ben 6 giocatori in doppia cifra per punti in questi playoffs. Anche difensivamente Cleveland è partita molto bene in questa postseason, con il suo defensive rating di 102.7 che li piazza secondi, dietro solo a OKC. Bisogna però considerare che questi dati sono frutto di una serie con Miami senza storia. Vedremo quindi se anche contro Indiana sapranno tenere questo ritmo o se subiranno un minimo l’intensità avversaria.
Pacers: divertenti ed efficaci
Se i Cavs hanno un ottimo attacco, Indiana non è certo da meno. Nei Playoff sono infatti secondi in quasi tutte le voci statistiche offensive, dietro appunto ai loro diretti avversari. Nello specifico i Pacers sono una squadra che corre molto ed è in grado di far viaggiare bene la palla, come confermato dei 30 assist di media, dato più alto di tutti ai playoffs. Anche loro fanno della profondità del roster un loro punto di forza, con ben 7 giocatori in doppia cifra di media e una rotazione a 11 uomini. Infine indiana a dimostrato di essere anche una squadra clutch, come dimostrato dalla freddezza con cui hanno rimontato una gara 5 ormai persa contro i Bucks. Anche loro arrivano da una serie tutto sommato mai davvero in discussione, mentre ora se la dovranno vedere con una delle migliori franchigie di quest’anno.
Donovan Mitchell: è partito piano, ma occhio a Spida…
In questa postseason sembra essere partito con le marce tirate, segnando “appena” 23.8 punti di media nel primo turno. In realtà il principale motivo di questo inizio un po’ a rilento è che semplicemente ai Cavs bastava. Come già detto infatti l’apporto dell’intero roster di Cleveland ha fatto sì che le responsabilità offensive fossero spalmate su più giocatori. Man mano però che il livello salirà saranno le individualità a contare, e Mitchell ha già dimostrato di essere uno che non si tira indietro. Il numero chiave sono i suoi 27.8 punti di media in carriera ai playoffs, a riprova del fatto che quando le partite contano, lui si fa trovare pronto.
Tyrese Haliburton: il giocatore più sopravvalutato in NBA
Il titolo è volutamente provocatorio e riprende il sondaggio anonimo di The Athletic secondo il quale, per alcuni giocatori della lega, l’All-Star dei Pacers sarebbe appunto il più overrated in NBA. Haliburton ci ha tenuto a rispondere, da vero giocatore, sul campo. Tyrese infatti nel primo turno ha dimostrato di essere il cervello pensante di questa Indiana, dirigendo magistralmente un attacco spumeggiante. Il dato che meglio descrive questa sua caratteristica sono gli 11.6 assist di media smazzati fin qui ai playoff, 1° in tutta la lega.
Chi vince?
Nonostante Indiana stia giocando comunque molto bene, è difficile non vedere Cleveland come la favorita. Sono più profondi, sulla carta più forti e, dopo una stagione del genere, le finali di Conference sono per loro l’obiettivo minimo. Non aspettiamoci però una serie come quella con Miami: i Pacers venderanno sicuramente cara la pelle. Alla fine però probabilmente cederanno, magari dopo 6 partite.
Cavaliers-Pacers, dove e quando vedere le partite della serie
- Gara 1 Indiana Pacers @ Cleveland Cavaliers, lunedì 5 maggio ore 00:00
- Gara 2 Indiana Pacers @ Cleveland Cavaliers, mercoledì 7 maggio ore 01:00
- Gara 3 Cleveland Cavaliers @ Indiana Pacers, sabato 10 maggio ore 01:30
- Gara 4 Cleveland Cavaliers @ Indiana Pacers, lunedì 12 maggio, ore 02:00
- Gara 5 Indiana Pacers @ Cleveland Cavaliers martedì 13 maggio, da definire
- Gara 6 Cleveland Cavaliers @ Indiana Pacers, giovedì 15 maggio, da definire
- Gara 7 Indiana Pacers @ Cleveland Cavaliers, venerdì 18 maggio, da definire
Le partite della serie saranno visibili su NBA League Pass oppure su Sky Sport NBA (canale 209). Sky Sport NBA trasmetterà molte gare di playoffs in diretta e in lingua originale, mandando poi in onda la replica con il commento in italiano il giorno seguente. A seguire i playoffs ci saranno Flavio Tranquillo, Davide Pessina, Alessandro Mamoli, Matteo Soragna, Francesco Bonfardeci, Mauro Bevacqua, Dario Vismara e Tommaso Marino e il resto della crew di Sky Sport. Le repliche verranno trasmesse sia sul 209 che su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (rispettivamente canale 201 e 204).