Dal 18 al 21 maggio la NBA giocherà per la prima volta nel suo formato esteso il torneo di play-in per decidere le teste di serie numero 7 e 8 in ciascuna della due conference, nel tabellone principale dei playoffs NBA.
Un formato inedito, sperimentato in forma minore lo scorso anno nella bolla di Orlando e che la lega ha deciso di implementare dalla sua stagione 2020\21 per rendere più incerta la corsa ai playoffs e per aumentare il numero di partite di stagione regolare, che la pandemia e l’inizio in ritardo dell’annata hanno costretto a tagliare a 72, invece del classico numero di 82.
Come funziona il torneo di play-in NBA?
Per ognuna della due conference, Eastern e Western, le squadre che al termine della regular season (16 maggio 2021) si saranno posizionate tra la settima, ottava, nona e decima posizione si sfideranno in un torneo a eliminazione semi-diretta.
Come? E’ molto semplice: la squadra settima classificata giocherà contro l’ottava, e alla settima basterà vincere una sola partita delle (al massimo) due previste. L’ottava classificata dovrà invece per forza battere due volte la settima per eliminarla. La vincente di tale turno accederà al tabellone principale dei playoffs NBA con la testa di serie numero 7.
In una gara secca si affronteranno invece la decima e la nona squadra classificata in classifica, la cui vincente affronterà la perdente della sfida tra settima e ottava per giocarsi la testa di serie numero 8 ai playoffs, l’ultima disponibile.
Va da sé dunque che:
- la settima classificata di ciascuna conference avrà bisogno di vincere una sola partita per accedere ai playoffs NBA
- l’ottava, nona o decima avranno bisogno di vincere due partite per accedere ai playoffs NBA
- la settima classificata può permettersi di perdere una partita (la prima della sfida contro l’ottava)
Il vantaggio del fattore campo nel torneo di play-in è dato dalla posizione in classifica delle squadre. Tale formato di tabellone a eliminazione semi-diretta è detto “sistema Paige-McIntyre” nello sport americano, un sistema che assegna una percentuale maggiore di passaggio del turno alle teste di serie più alte presenti nel tabellone.
I playoffs NBA veri e propri inizieranno il 22 maggio 2021, con il classico formato di 4 turni (Finals comprese) al meglio delle 7 partite.