La giornata si apre con il penultimo turno della regular season femminile. Al PalaAllende di Cinisello Balsamo, un successo netto e prezioso per la Geas rende possibile l’aggancio a San Martino di Lupari, ai danni dell’O.ME.PS Battipaglia. Diventa concreta, così, per Sesto San Giovanni la possibilità di continuare a contendere il quinto posto in graduatoria.
Nel super-derby salvezza, invece, la Givova Scafati dura solo un tempo contro il Napoli Basket. Fondamentale per la squadra partenopea la fisicità sotto canestro dei propri lunghi, che condanna i padroni di casa ad un bruttissimo terzo quarto, che si chiude col parziale di 17-31.
Aria di derby: Napoli fa il miracolo e batte Scafati al PalaMangano

Si parte subito forte con Cinciarini e Gray, seguiti da una tripla di Zubcic. Anche Pullen da tre, poi di nuovo Zubcic. Il ritmo è sempre alto, non ci si vergogna a tirare nei primi secondi dell’azione. Totè schiaccia la ripartenza di Napoli, Zubcic prende il rimbalzo ma perde palla per opera di Gray. Si corre sui due lati con qualche ingenuità, Zubcic chiede calma ai suoi. Schiacciata di Egbunu, poi Miaschi rimedia a ogni discussione con la tripla del -1. Partenza segnata da minuti persi al tavolo. Segna De Nicolao, ma Zanelli accorcia subito. Preoccupante perdita di lucidità delle due squadre, prima che Pullen torni a segnare dalla media, con Cinciarini a seguire. Dopo svariati liberi, si riparte con una tripla di Woldetensae. Tap-in di Pinkins, che insiste e raccoglie un 2+1. Pullen si fa stoppare da Miaschi, poi Cinciarini risolve la mischia sotto il canestro di Napoli. All’azione seguente segna due volte consecutive, poi Pullen aggiunge la tripla. Scafati sembra aver smarrito il filo del gioco. La tripla di Zubcic dilata lo scarto, ma Scafati torna a segnare con Miaschi. Peccato che Zubcic risponda con la stessa moneta. Gray prova a ripartire, seguito da un canestro di Maxhuni. Da tre rimbalzi consecutivi in attacco, arriva il canestro di Pullen per il +10 di Napoli. Ancora Pullen, stavolta da tre, prima dei liberi per Sorokas e per Pangos. Gray accorcia, Pinkins e Woldetensae tengono le distanze. De Nicolao rompe con una tripla, segnano Anim e Zubcic. Pullen chiede invano il fallo sulla tripla che ha tirato, Maxhuni accorcia e poi tripla di Miaschi in contropiede. Pangos segna due punti determinanti, il tiro di Anim si ferma tra ferro e tabellone. Pullen mette la tripla del definitivo ko, e Napoli sbanca la Beta Ricambi Arena per 81-91.
Vittoria fondamentale per il Napoli Basket, che conquista il derby campano e infligge alla Givova Scafati la sua quarta sconfitta consecutiva. I gialloblù continuano infatti ad attraversare un periodo difficile, dal quale faticano ad uscire. Gli azzurri sono quindi l’unica compagine delle ultime 5 a muovere la classifica. Negli altri match, infatti, la Vanoli Cremona cade a Sassari, sconfitta al fotofinish anche per la Pallacanestro Varese a Treviso. Netto, invece, il ko dell’Estra Pistoia in casa di Tortona. Ora i partenopei si trovano in alla dodicesima posizione, a quota 14 punti. Si lasciano alle spalle Cremona, Varese e Scafati a quota 12. Chiude Pistoia con 10.
Testimone al basket femminile: l’O.ME.PS Battipaglia chiude la regular season con una sconfitta

Partono forte le padrone di casa che, nel giro di pochi minuti, allungano in maniera significativa grazie a Spreafico. Battipaglia, guidata da Smorto, prova a reagire, ma la Geas torna a spingere e sfruttare le qualità di Moore. Si creano così delle difficoltà offensive per le ospiti che, grazie a Seka e Cupido, si portano ad un solo possesso di distanza. Nella prima metà della seconda frazione si segna poco, le lombarde continuano a condurre, riuscendo anche a guadagnare ulteriore margine sulle inseguitrici. Il vantaggio della Geas si accresce ancora nei minuti successivi. Moore ed Orsili consentono alle padrone di casa di toccare il +11. Nella parte conclusiva del primo tempo, il recupero delle biancoarancio che, trascinate dalle italiane Cupido, Tassinari e Smorto, recuperano parte del ritardo accumulato in precedenza. Al rientro dagli spogliatoi, la Geas spinge forte sull’acceleratore. Una scatenata Spreafico manda in fuga le lombarde. Le ospiti provano a concretizzare grazie alle giocate di Benson, ma le padrone di casa restano al comando, illuminate dagli spunti di Conti e dai canestri di Moore. Per recuperare lo svantaggio, Battipaglia avrebbe bisogno solo di un’impresa. Ma la Geas è brillante e non arretra di un millimetro. Anzi, continua ad allungare, sfruttando la magica Moore. Gli ultimi minuti servono soltanto a ritoccare i tabellini personali, e Geas vince per 75-55.
Ad uscire sconfitta dalla contesa è una O.ME.P.S. Battipaglia che, essendo l’ultima compagine ad usufruire del turno di riposo, chiude oggi la propria regular season. Le biancoarancio, attualmente ancora all’ottavo posto, dovranno sperare che la Brixia Basket non batta né San Martino di Lupari né Schio per disputare i playoff. In caso contrario, saranno play-out, con Sassari come prima avversaria.